PACKA-ZINE on line
Outlook sul packaging e la community di aziende che lo progetta, lo testa, lo produce, lo stampa, lo vende e lo utilizza.
BEST PACKAGING TECNOLOGIA – patrocinato da IPACK-IMA2022 GRUPPO FABBRI VIGNOLA – NATURE FRESH
MOTIVAZIONE DELLA GIURIA: Significativa la versatilità prestazionale della macchina che permette il confezionamento tanto con pellicole estensibili tradizionali, quanto con il film Nature Fresh - il primo al mondo certificato compostabile. La macchinabilità è quindi...
leggi tuttoBEST PACKAGING AMBIENTE – patrocinato da CONAI LUMSON ECOMPACT
MOTIVAZIONE DELLA GIURIA: In un settore come quello cosmetico, che per natura pone al centro l’aspetto estetico, risulta particolarmente efficace la prevenzione ambientale grazie, ad esempio, alla perfetta separabilità tra i diversi componenti, facilitando l’avvio al...
leggi tuttoBEST PACKAGING QUALITY DESIGN Unifarco e Unired ECO PIPING BAG
MOTIVAZIONE DELLA GIURIA: Il prototipo introduce una nuova visione e una nuova concezione del flacone per skin care. Il trasferimento tecnologico della forma, che ricorda una sac à poche da pasticceria, afferma nuove coordinate espressive e propone al consumatore la...
leggi tuttoBEST PACKAGING QUALITY DESIGN – Montefarmaco MCAP SYSTEM
MOTIVAZIONE DELLA GIURIA: Efficace la semplificazione d’uso che impatta positivamente sull’esperienza di consumo, particolarmente importante nel settore farmaceutico, in questo caso in ambito OTC. La possibilità di miscelare liquidi e polveri, utilizzando una sola...
leggi tuttoBEST PACKAGING QUALITY DESIGN- Maggioni Type, L’Oréal, Icma SECOND LIFE
MOTIVAZIONE DELLA GIURIA: È stato riconosciuto di interesse il progetto di economia circolare attuato nel settore cosmetico, e frutto della stretta collaborazione tra fornitori e cliente. Cuore del progetto è la nobilitazione della materia prima proveniente da carte...
leggi tuttoBEST PACKAGING QUALITY DESIGN – LUIGI LAVAZZA Confezione Caffè Tierra!
MOTIVAZIONE DELLA GIURIA: È stata riconosciuta una particolare attenzione alla qualità progettuale che coniuga la sostenibilità ambientale – ottenuta con un mix di polimeri omogeni che permette la riciclabilità – con la resa estetico-comunicativa, data dalla qualità...
leggi tuttoBEST PACKAGING QUALITY DESIGN – CELLOGRAFICA GEROSA G4R
MOTIVAZIONE DELLA GIURIA: È stata premiata la globalità dell’intervento, ancora in fase prototipale, in quanto unisce aspetti ambientali, come la riciclabilità, informazioni al consumatore e avanzati aspetti tecnici, legati alla shelf life di prodotti delicati come...
leggi tuttoCofanetto richiudibile per tablet touch screen | Vimar
Cos’è. Cofanetto richiudibile per tablet touch screen domotico Codice 01422. Si tratta di un imballaggio richiudibile e riutilizzabile che, da un lato, protegge il prodotto in modo ottimale, dall’altro ne valorizza l’immagine nel punto vendita, distinguendosi per...
leggi tuttoBottiglia Ice Black Santero | Verallia
Cos’è. Ice Black è la bottiglia progettata per lo spumante 958 Santero. Vincitrice dell’edizione 2018 del concorso organizzato da Verallia Italia in collaborazione con il corso di Design Industriale del Politecnico di Milano – Scuola di Design, la bottiglia Ice Black...
leggi tuttoECO PIPING BAGS – contenitore cosmetico | Unifarco & Unired *
Cos’è. Contenitore cosmetico per prodotti skincare (ECO PIPING BAGS). Il prototipo è una felice combinazione di imballaggio primario e secondario: il primo è costituito da un morbido “contenitore a sacchetto” realizzato con bioplastiche e materiali compostabili, il...
leggi tuttoBusta con chiusura semplificata | Turconi Spa
Cos’è. ”Busta con chiusura semplificata” studiata per tutte le applicazioni che necessitano di un packaging apri/chiudi robusto e affidabile, ideale per confezionare prodotti alimentari in modo rapido e pratico direttamente nel punto vendita (ad esempio nei reparti...
leggi tuttoBusta richiudibile formato Doypack | SoulPack Srl
Doypack, realizzata in polipropilene accoppiato, che assomma caratteristiche di riciclabilità e funzionalità. Studiato per spargere lo zucchero a velo sui dolci grazie ai fori posti sul fronte (protetti da un’etichetta), questo imballaggio viene proposto come utile...
leggi tuttoSmile Green Lite – film richiudibile | Smilesys
Cos’è. Smile Green Lite è un film richiudibile per preformati che può essere saldato su carta o fibra di legno. Questa tecnologia (in attesa di brevetto) è stata sviluppata con il duplice obiettivo di evitare il coperchio, riducendo quindi l’impiego di materiale...
leggi tuttoGreenyPack | Simpool Srl
Cos’è. GreenyPack è una linea completa di pallet in plastica riciclata, riutilizzabili e riciclabili al termine del proprio ciclo di vita. I pallet sono prodotti e commercializzati da Simpool srl, startup innovativa di Reverse Logistics che offre soluzioni e...
leggi tuttoVaschetta compostabile per il gelato | Seda International Packaging Group & Unilever
Cos’è. Vaschetta per il gelato realizzata in carta e biopolimero compostabile, recuperabile sia nell’umido che nella carta. Frutto della collaborazione fra Seda e Unilever (brand Carte D’Or), questo prodotto è il risultato di un’innovazione di tecnologia e materiali....
leggi tuttoFilm termoretraibile con elevate proprietà barriera CRYOVAC | Sealed Air
Cos’è. Il film termoretraibile con elevate proprietà barriera CRYOVAC Brand BDF® Soft è frutto di due decenni di innovazione e sviluppo condotti da Sealed Air sulla gamma CRYOVAC Brand BDF®. Nuove modalità d’uso del materiale di base hanno permesso di rispondere...
leggi tuttoImballaggio flessibile compostabile | SDR PACK S.p.A. & Zini Prodotti Alimentari S.p.A.
Cos’è. Imballaggio flessibile compostabile, idoneo al contatto alimentare e adatto al confezionamento di prodotti che non necessitano di barriera. Materiale. Monofilm compostabile. Prodotto. Pasta fresca di Zini Prodotti Alimentari S.p.A....
leggi tuttoImballaggio riciclabile carta | SDR PACK S.p.A. & Sgambaro S.p.A.
Cos’è. Imballaggio riciclabile carta realizzato con un supporto costituito in misura prevalente da carta, rivestita internamente di polipropilene, che garantisce le stesse performance e la stessa resa di produzione del tradizionale film plastico accoppiato, utilizzato...
leggi tuttoPackaging per prodotti surgelati | SDR PACK S.p.A. & bofrost Italia S.p.A.
Cos’è. Packaging per prodotti surgelati realizzato con un monofilm di Polietilene riciclabile, concepito come alternativa ai convenzionali film plastici accoppiati (PET/PE); presenta, inoltre, una grammatura minore rispetto alla precedente versione (70 my Vs 80 my)....
leggi tuttoSECOND LIFE – MaggioniType | L’Oréal & Icma
Cos’è. Second life è un progetto di economia circolare che prevede la trasformazione degli scarti cellulosici di L’Oréal Italia, in eleganti carte creative riciclate impiegate dall’azienda stessa, nei propri progetti di packaging. Il progetto si compone per fasi,...
leggi tuttoPackaging salvafreschezza | Noberasco
Cos’è. Busta richiudibile formato doypack per snack a base di frutta secca, studiata per offrire un packaging salvafreschezza, interamente riciclabile, e con un impiego minimo di plastica. Materiale. Carta 90 g-m2 / Pe Evoh Pe 35 my + zipper di plastica....
leggi tuttoMCap System | Montefarmaco
Cos’è. MCap System è un sistema brevettato (registrato in Europa, US, Canada, Russia, Cina ed India) per il confezionamento di prodotti farmaceutici, nutraceutici o alimentari. Grazie a uno speciale tappo-separatore con proprietà barriera molto elevate, consente di...
leggi tuttoECOmpact | Lumson & Marino Belotti Srl
Cos’è. ECOmpact è un nuovo compact case per make up che coniuga tre concetti innovativi: Sostenibilità – Riciclabilità – Riutilizzo. Progettato per offrire la possibilità di separare tutti i suoi componenti con semplici ed intuitivi sistemi di aggancio e sgancio....
leggi tuttoTERPAP – Carta naturale di pura cellulosa | Lineapack Chinello
Cos’è. Carta naturale di pura cellulosa, con trattamento termosaldante a base sintetica ad acqua, studiata per l’utilizzo nelle linee di confezionamento automatizzate di prodotti alimentari secchi, di cui garantisce la totale sicurezza. Dato che il sistema...
leggi tuttoSoluzione vaschetta HT Board® | Lic Packaging
Cos’è. Soluzione vaschetta HT Board®, realizzata 100% carta e idonea a contenere alimenti confezionati o sfusi; già cotti e preparati con oli o grassi destinati al consumo “on the go” oppure “easy cooking” a casa. Si possono cucinare/riscaldare/reidratare alimenti e...
leggi tuttoImballaggio flessibile per Lavazza ¡Tierra! | Gruppo Lavazza
Cos’è. Imballaggio flessibile per la gamma di caffè Lavazza ¡Tierra! 180 g macinato, sviluppato attraverso una serie di sperimentazioni dirette effettuate in impianti industriali di selezione e riciclo sul territorio nazionale, allo scopo di disegnare un imballaggio...
leggi tuttoPiatto monouso in alluminio | Laminazione Sottile
Cos’è. Piatto monouso in alluminio rivestito con un coating polimerico, che lo rende adatto all’uso in forni tradizionali e a microonde, nonché alla conservazione in frigorifero e in congelatore. È proposto come alternativa sostenibile a prodotti similari in...
leggi tuttoFusto mono-uso in PET | Keg Solutions
Cos’è. Il fusto mono-uso in PET per bevande alla spina, da personalizzare con logo in rilievo del cliente, è la soluzione ideale per i produttori di birra, vino e bevande che vogliano valorizzare il proprio brand, rendendolo immediatamente identificabile anche sul...
leggi tuttoVPack | Italpack Cartons
Cos’è. Quando innovazione e creatività incontrano la praticità nasce VPack, evoluzione del tradizionale Gable Top (il packaging che accompagna la quotidianità di intere generazioni). È stato pensato per sostituire un prodotto considerato impossibile da innovare come...
leggi tuttoNo Limit 2.0 | International Paper
Cos’è. No Limit 2.0 è una confezione di cartone ondulato per il trasporto delle bottiglie da 75 cl, rivolta principalmente al mercato e-commerce del vino. Si adatta infatti a tipologie di bottiglia diverse per forma e dimensione, garantendo la protezione del contenuto...
leggi tuttoInfinity Wave Bottle | GS4PLASTIC srl
Cos’è. Infinity Wave Bottle è una composizione di bottiglia + bicchiere realizzati in rPET food grade, riconoscibile per il design simmetrico dalla caratteristica forma a “8” (infinito capovolto). Il tethered cap è vincolato al collo per evitarne la dispersione...
leggi tuttoBottiglia per olio Colombo| GRUPPO ASA
Cos’è. Colombo è una bottiglia di metallo per oli alimentari, sviluppata dal Gruppo ASA della Repubblica di San Marino (produttore di imballaggi metallici per l’industria alimentare e chimica) per offrire un’alternativa vantaggiosa alle bottiglie in vetro comunemente...
leggi tuttoNature Fresh | Gruppo Fabbri Vignola SpA
Cos’è: Nature Fresh è la soluzione completa di confezionamento compostabile “film + avvolgitrice” messa a punto da Gruppo Fabbri Vignola e adottata da Esselunga, che oggi la utilizza a pieno regime nell’ambito del progetto di eco-sostenibilità per il canale dei...
leggi tuttoConfezione “grab-and-go” Barrel Pouch | GOGLIO SPA
Cos’è: La confezione “grab-and-go” Barrel Pouch è una B. La soluzione ideale per uno stile di vita moderno e dinamico. Progettata per contenere bevande e cocktail, da conservare in frigorifero o a temperatura ambiente, si pone come valida alternativa ai tradizionali...
leggi tuttoVassoio per alimenti PAPERSEAL®| G. MONDINI
Cos’è: Il vassoio per alimenti realizzato con il sistema PAPERSEAL® offre la possibilità di sostituire i vassoi SKIN o MAP di plastica con un cartoncino barrierato. Il processo consiste nella fabbricazione di un vassoio partendo da un cartone piatto pre-tagliato e...
leggi tuttoFABO BOX Casa Cucina | FABO TAPE SPA
Cos’è: Il FABO BOX Casa Cucina è un innovativo pratico set di soluzioni adesive per le attività casalinghe di tutti i giorni. In un cubo di cartoncino di 10,5 cm di lato sono contenute 100 etichette scrivibili impermeabili (“FABO Tag”), 1 nastro decorativo per...
leggi tuttoSacchetto 19 | ESSEOQUATTRO
Cos’è: Progettato per valorizzare la qualità e l’immagine dei dolci lievitati di produzione artigianale (panettoni, colombe, focacce…), il Sacchetto 19 assicura in primis la conservazione prolungata di consistenza e aromi grazie alle proprietà salva fragranza del...
leggi tuttoProgetto FeVBio: obiettivo ZeroPlastica | ESSELUNGA
Cos’è: Con il progetto FeVBio: obiettivo ZeroPlastica Esselunga è intervenuta sugli imballaggi dell’intero settore frutta e verdura fresca biologica a marchio proprio: 141 articoli con 6 modalità di confezionamento differenti (vaschette e pellicola, vaschette e...
leggi tuttoBuon Pollo – Take Away | C.C.M. Coop Cartai Modenese
Cos’è. Buon Pollo – Take Away è un sacchetto di carta speciale con finestra in cellophane termoresistente, studiato per le esigenze della rosticceria moderna. Il nuovo Sacco Pollo (brevettato) risulta infatti idoneo all’uso prolungato nelle campane termiche in negozio...
leggi tuttoBottiglie acqua minerale in rPET | COOP
Cos’è. Dal 2019, tutte le bottiglie di Acqua Minerale COOP vengono prodotte con una quota pari al 30% di rPET (PET riciclato post consumo). Il processo di produzione dei contenitori con rPET ha coinvolto 27 referenze (considerando i diversi formati disponibili) e...
leggi tuttoRECYFLEX – Imballaggio flessibile formato Doypack | DI MAURO
Cos’è: Imballaggio flessibile formato Doypack, realizzato con laminato poliolefinico della serie RecyFlex@, monolayer PE riciclabile, adatto a diverse applicazioni e disponibile nelle versioni più comunemente richieste dal mercato: bianco o trasparente, con barriere...
leggi tuttoG4R | CELLOGRAFICA GEROSA
Cos’è: G4R è un prototipo innovativo per prodotti del settore Dairy. Per il progetto, Gerosa Group ha adottato un modello di business aperto, coinvolgendo altre aziende (River Advertising, Beegraphic, Nicefiller, Ticinoplast, Taghleef Industries, Consorzio Latteria...
leggi tuttoAstuccio per comandi digitali Living NOW | BTICINO
Cos’è: L’astuccio per comandi digitali Living NOW, protegge e vincola il contenuto, evitando rotture e abrasioni; consente il montaggio e l’imballaggio con operazioni standard automatizzabili, offre adeguati spazi per la comunicazione, riduce il volume dello spazio di...
leggi tuttoClick n’ Go, contenitore per mascara | BRIVAPLAST
Cos’è: Click n’ Go è un contenitore per mascara, dove la classica chiusura a vite è stata sostituita da un meccanismo di apertura/chiusura a scatto. La manualità del gesto è facilitata da un aggancio e sgancio rapido a pulsante, in cui capsula e collo del flacone non...
leggi tuttoVaso in vetro per la crema Pandistelle | BARILLA
Cos’è: Vaso in vetro da 330 g per la crema Pandistelle con capsula metallica di tipo deep. Elemento distintivo della confezione è proprio la capsula, con una verniciatura opaca che richiama la texture del noto biscotto della Barilla. Dotato di sigillo di garanzia, il...
leggi tuttoConfezione per pasta lunga | ALTOPACK
Cos’è: Confezione inedita per pasta lunga a doppio fondo quadro. Grazie a uno speciale dispositivo brevettato, la confezionatrice AOD-Ultra effettua la chiusura trasversale delle confezioni che, sebbene non elimini la possibilità che un pezzetto di pasta si incastri...
leggi tuttoNuovo “tethered” flip-top | AFFABA E FERRARI
Cos’è: Nuovo “tethered” flip-top per acque piatte, bevande e succhi: realizzato in due pezzi, idoneo al neck finish alleggerito 26/22 mm di ultima generazione. La combinazione tappo-collo consente una riduzione di peso del 36% rispetto alla precedente soluzione....
leggi tuttoGREEN PICK – Sacchetti e tovaglietta | ADERCARTA
Cos’è: Pensati per un consumo on-the-go e per lo street food, i sacchetti e la tovaglietta Green Pick sono realizzati con una carta barriera antigrasso e compostabile, garantendo il vantaggio di essere smaltiti insieme agli avanzi di cibo. La serie di prodotti Green...
leggi tuttoECOSHELL – Scatolina in cartoncino riciclato | ACMA
Cosè: Scatolina in cartoncino riciclato per prodotti sfusi (confetti, caramelle, chewingum…), che facilita il dosaggio controllato del prodotto. Di forma originale (dal design depositato), ha una base più piccola, realizzata grazie a soffietti ripiegati all’interno....
leggi tuttoBIODEGRADABILITA’ E COMPOSTABILITA’: ARRIVA L’ACCREDITO PER CSI SPA
CSI S.p.A. accreditato da ACCREDIA anche per le verifiche di biodegradabilità e compostabilità degli imballaggi secondo la UNI EN 13432. Da oggi i produttori italiani del settore imballaggi potranno rivolgersi a CSI anche per le prove previste dalla UNI EN 13432, la...
leggi tuttoSMART WORKING E E-LEARNING AL TEMPO DEL CORONAVIRUS
S MA R T W O R K I N G: stiamo vivendo la svolta epocale nelle modalità di lavoro in Italia. Ma come si sono presentate le aziende italiane all'appuntamento con il totale cambio di rotta delle modalità operative? Se le multinazionali erano già pronte e strutturate e,...
leggi tuttoSEACUTERIE: EVENTO SEALED AIR PER IL SETTORE ITTICO
Packforum - innovativo centro espositivo aperto da Sealed Air, nella sede italiana di Passirana di Rho, Milano - ha ospitato un evento indirizzato al mercato ittico, a cui hanno partecipato clienti da tutta la regione EMEA. L'argomento principalmente discusso è stato...
leggi tuttoIL MONDO DEL PACKAGING PER ALIMENTI E MEDICINE NON SI FERMA
L'articolo, a firma di Filippo Lezoli, è ripreso dal quotidiano di Piacenza "La Libertà", pubblicato il 16 marzo 2020 che riporta un'intervista ad Anna Paola Cavanna, imprenditrice piacentina e presidente dell'Istituto Italiano Imballaggio....
leggi tuttoMESSE DUSSELDORF RINVIA LE FIERE AL 2021
Tra le notizie più attese dagli operatori del settore, la scorsa settimana c'era la conferma o cancellazione, a causa del dilagare della pandemia di COVID-19, delle due maggiori manifestazioni fieristiche internazionali di riferimento, per il settore packaging e...
leggi tuttoNUOVI HELP DESK OPERATIVI ALL’ISTITUTO ITALIANO IMBALLAGGIO
L'Istituto Italiano Imballaggio, in questa fase di grande delicatezza per l'economia e di difficoltà per le imprese, che si trovano a fronteggiare anche nuove e impreviste richieste da parte dei clienti, intende porsi, con ogni mezzo, a supporto della base...
leggi tuttoROTO4ALL RIPROGRAMMATA PER IL 28 APRILE
L'emergenza Covid-19 sta costringendo tutti gli operatori, italiani e non solo, a riprogrammare tutti gli eventi per la primavera avanzata e a ridosso della stagione estiva. Non fa eccezione Acimga, che ha individuato nel 28 aprile il nuovo schedule per la conferenza...
leggi tuttoCOVID-19, LETTERA APERTA DI UN’IMPRENDITRICE AL SUO TEAM
Riceviamo una lettera aperta sul COVD-19 di Anna Paola Cavanna, Vice Presidente di Laminati Cavanna, che, per inciso, è anche la Presidente dell'Istituto Italiano Imballaggio. Volentieri pubblichiamo. "Siamo una grande squadra e in questi giorni lo abbiamo dimostrato....
leggi tuttoL’ISTITUTO ITALIANO IMBALLAGGIO OFFRE UN NUOVO SERVIZIO
INFO UE SOSTANZE CHIMICHE è il nuovo strumento informativo, messo a punto dall'Istituto Italiano Imballaggio, da aggiungere al panel dei servizi a disposizione esclusiva delle aziende associate. Il report, scaricabile dall'area riservata WIKIPACKAGING, fornisce...
leggi tuttoCOSMETICA: DATI E TREND 2019/2020
Mentre gli organizzatori di Cosmoprof Worldwide e Cosmopack, annunciano che la manifestazione più importante per il settore della cosmetica , sarà posticipato a giugno (11-15), a causa del dilagare dell'epidemia di COVID-19, il settore conferma la sua tenuta,...
leggi tuttoUN PACKAGING PER LA CREMA DI RICOTTA SICILIANA
La crema di ricotta zuccherata rappresenta un ingrediente molto apprezzato e richiesto dalle pasticcerie di tutta Italia in quanto elemento centrale per la realizzazione di dolci a base di ricotta tipici della tradizione siciliana. ISI Food è in grado di rispondere a...
leggi tuttoRIVOLUZIONE NEL PACKAGING DI GRANDE FORMATO PER I VINI
Vino da tavola ecosostenibile, due volte. È la sintesi della nuova sfida lanciata da Lavermicocca Vini: ad una più che consolidata tradizione di imbottigliamento affianca un nuovo packaging in cartone, completamente riciclabile. Un brick di grande formato, il 5 litri,...
leggi tuttoUFFICIALMENTE APERTE LE ADESIONI A IPACK-IMA LAB
L'edizione del 2021 di Ipack-ima si preannuncia piena di novità. L'ultima in ordine di apparizione è “Ipack Ima Lab - Solutions for Product Testing & Certification”, nuova area espositiva, all'interno di IPACK-Mat e organizzata in collaborazione con l’Istituto...
leggi tuttoIL SETTORE DEGLI IMBALLAGGI IN ITALIA FRENA LA CRESCITA MA NON SI ARRESTA.
Nel 2018 il settore del packaging italiano aveva registrato tassi di crescita che si aggiravano intorno al 2% sia per quanto riguardava il fatturato (+1,9%), sia per quello che riguardava i quantitativi (+2,3%). Quello che si prospetta per il 2019 è un deciso...
leggi tuttoIL VINO ITALIANO
La produzione italiana di vino 2019 ha subito una battuta d'arresto a quota 46 milioni di ettolitri, facendo registrare un calo del 16% rispetto al 2018. I dati li riporta Il Sole 24 Ore, che aggiunge, però, che questo fattore non pregiudicherà la leadership...
leggi tuttoCLAIMS ETICI: ECCO COME COMUNICARE LA SOSTENIBILITÀ DI PRODOTTI E SERVIZI
di Claudia Strasserra - Sustainability Sector Manager, Bureau Veritas Italia Le donne e gli uomini del marketing lo sanno bene: la sostenibilità è diventata una potente leva per calamitare l’attenzione del consumatore, sempre più attento alle prestazioni sociali ed...
leggi tuttoSOSTENIBILITA’ DEL PACKAGING: LAVORI IN CORSO
SOSTENIBILITA'... tutti ne parlano, ma non sempre si sa come approcciare un tema tanto spinoso, in modo scientifico. Eppure questo è il tema dell'anno e non solo del 2020, ma probabilmente lo sarà per gran parte della nuova decade, appena iniziata. E' il tema con cui...
leggi tutto+8 MILIARDI DI EURO: FATTURATO DA RECORD PER LE MACCHINE DA IMBALLAGGIO
Non si arresta la crescita delle macchine per packaging italiane il cui fatturato complessivo, nel 2019, supera la soglia record degli 8 miliardi di euro. Il settore, secondo i dati pre-consuntivi del Centro Studi di Ucima (Unione Costruttori Italiani Macchine...
leggi tuttoBEST PACKAGING 2020: ULTIME SETTIMANE PER ISCRIVERSI AL CONTEST
L’edizione 2020 è organizzata da Packaging Meeting Srl e promossa da Istituto Italiano Imballaggio, in collaborazione con la Scuola del design del Politecnico di Milano ed è dedicata a valorizzare le soluzioni che si distinguono in termini di progettualità e design...
leggi tuttoLE TAPPE VERSO PRINT4ALL 2021
Nell'ambito degli accordi con enti fieristici, che l'Istituto Italiano Imballaggio da diversi anni ha instaurato, si colloca anche la collaborazione con Acimga per l'organizzazione e la promozione di una serie di eventi e road show in vista dell'evento fieristico...
leggi tuttoI FINALISTI AL CONCORSO DI ACCADEMIA DEL PROFUMO
Accademia del Profumo annuncia le fragranze finaliste del premio 2020 accanto a importanti novità, introdotte in occasione di quest’edizione per garantire standard di qualità sempre più elevati e processi di selezione e votazione sempre più trasparenti che porteranno...
leggi tuttoCHIUSURA NEGATIVA PER LE MACCHINE PER PLASTICA E GOMMA
Preconsuntivo poco incoraggiante per i costruttori italiani di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma. Si profila una chiusura d’anno negativa per l’industria italiana delle macchine per plastica e gomma, anche alla luce dei dati di commercio...
leggi tuttoCORSI E CONFERENCE 2020
Packaging education è il programma di formazione e aggiornamento professionale, promosso dall'Istituto Italiano Imballaggio e gestito da Packaging Meeting srl. Per facilitare l'accesso alla formazione Packaging Meeting ha messo a un punto un pacchetto aperto, che...
leggi tuttoNASCE IPACK-IMA LAB
Nell’edizione di Ipack-Ima2021, verrà introdotta la nuova area denominata IPACK-IMA Lab sezione di IPACK-Mat, organizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano Imballaggio, che darà spazio a laboratori, enti di ricerca e di certificazione, società e studi di...
leggi tuttoPRINTING E CONVERTING: IMPORT/EXPORT IN CALO NEL 2019
Export in calo nei primi 8 mesi del 2019 per le macchine da stampa, converting e legatoria. Meno 8,9% rispetto allo stesso periodo del 2018. A segnare il rallentamento maggiore le vendite verso l’Asia (-22,5%) e anche l’Europa, principale mercato di sbocco italiano,...
leggi tuttoL’ISTITUTO ITALIANO IMBALLAGGIO METTE IN CAMPO NUOVI SERVIZI PER I SOCI
Per il 2020 l'Istituto Italiano Imballaggio, su impulso del nuovo direttore Francesco Legrenzi, ha in programma di spingere l'acceleratore sui servizi associativi, per implementare l'offerta di supporto alle aziende, in particolare sul tema MOCA, sostenibilità e...
leggi tuttoIDEALE PER I SUCCHI CONCENTRATI DI FRUTTA
Diverse le soluzioni a marchio ISI Food studiate per il confezionamento dei succhi concentrati di agrumi. Dal limone all’arancia rossa passando per il mandarino, i succhi concentrati di questi frutti vengono destinati ai maggiori produttori e distributori di bevande a...
leggi tuttoGUALAPACK E L’APPROCCIO SOSTENIBILE
Nel corso degli anni Gualapack ha sempre profuso un impegno concreto nella sostenibilità attraverso iniziative ambientali, sociali, avendo anche una costante attenzione alla crescita economica sostenibile dell’azienda stessa nel mondo. "Per fare sostenibilità in...
leggi tuttoIL PACKAGING FA L’UOVO (DI LUSSO)
Strabilianti novità in arrivo nel mondo della produzione di uova. La notizia dell'uovo di lusso, commercializzato da Eurovo, è stata riportata da PambiancoNews. Si tratterebbe di una limited edition di 15.000 uova al giorno, circa un millesimo della quantità...
leggi tuttoIMBALLAGGI: IL BORSINO DEI MATERIALI 2018
In termini quantitativi, analizzando le tonnellate di imballaggi che sono state prodotte nel 2018, la crescita del settore raggiunge il +2,3% portando la produzione di imballaggi vuoti in Italia si assesta a 16.673.000 tonnellate Nel 2018 sarà la domanda in terna a...
leggi tuttoL’ECONOMIA CIRCOLARE DI GOGLIO
Se l'economia circolare sarà il key trend del 2020, c'è chi si sta portando avanti. Tra li progetti interessanti visti a Cibus Tec, lo scorso ottobre, a Parma, lo stand Goglio si è distinto per essere un concentrato di innovazione sotto l'egida della sostenibilità....
leggi tuttoECOL STUDIO DIVENTA EDITORE
Nasce Ecol Press, il marchio editoriale di Ecol Studio S.p.A.: una casa editrice pensata da un’impresa per le imprese, per diffondere la cultura della prevenzione e della sostenibilità. Dopo più di 37 anni a fianco delle aziende, Ecol Studio inaugura un proprio...
leggi tuttoACCREDITAMENTO PER FOOD CONTACT CENTER
Food Contact Center, laboratorio fondato da Marinella Vitulli nel 2016 a Pistoia, nel 2019 ha ottenuto l'accreditamento secondo la norma EN ISO 17025. Nel corso di quest'anno sono stati anche implementati il parco strumentale e l'organizzazione portando a termine...
leggi tuttoLA PLASTICA NELL’ERA DEL #PLASTICFREE
L'ondata del movimento #plasticfree ha avuto effetti dirompenti, alcuni anche positivi, come ad esempio dare una forte propulsione alla ricerca e alle nuove applicazioni, nella direzione della sostenibilità ambientale di processo e del prodotto finito. Alle iniziative...
leggi tuttoNEL 2018 IL PACKAGING E’ ANDATO MEGLIO DEL MANIFATTURIERO
L’industria del packaging italiana mantiene un buon ritmo di crescita anche nel 2018. I tassi relativi a fatturato e produzione perdono qualche punto percentuale rispetto a quelli del 2017, ma il settore risponde bene alla battuta d’arresto dell’economia italiana....
leggi tuttoPACKAGING CERTIFICATO PER VENDERE CON AMAZON
Il colosso e-commerce Amazon ha stabilito che, a partire dal 1° ottobre 2019, tutte le aziende che intendono utilizzare i servizi e-commerce della piattaforma, si si dovranno adeguare all’utilizzo di imballaggi conformi ai criteri di Frustration Free Packaging....
leggi tuttoBEST PACKAGING 2020 – TUTTE LE NOVITA’ DEL CONTEST
Il contest Best Packaging, l'Oscar dell'imballaggio ha ufficialmente aperto le candidature all'edizione 2020, alla ricerca dei migliori progetti di packaging design, in collaborazione con l'istituzione di riferimento per il tema, il Politecnico di Milano. L'edizione...
leggi tuttoBEAUTY BOX CON I TREND 2020: LA NOVITA’ PROPOSTA DA COSMOPROF
Tra Cosmoprof Worldwide Bologna 2020 e la startup italiana Abiby è nata una collaborazione per raccontare le tendenze del mondo della bellezza e della cura della persona. Da 53 anni osservatorio privilegiato del settore, l’edizione 2020 di Cosmoprof guarda con...
leggi tuttoIL PACKAGING IDEALE PER IL CIBO SECCO PER CANI E GATTI
In un settore, quello del pet food, in costante crescita ISI Plast si propone come valido fornitore di soluzioni di confezionamento per grandi quantità di cibo secco per cani e gatti. I contenitori per il pet food si differenziano per forma e dimensioni ma sono...
leggi tuttoBEST PACKAGING 2020: CHE IL DESIGN ABBIA INIZIO
Confermata la collaborazione con Il Politecnico di Milano, per l'edizione 2020 del contest Best Packaging, sul tema del Quality Design. Le iscrizioni apriranno a ottobre con importanti novità. Sul fronte comunicazione dei concorrenti si amplia il panel dei media...
leggi tuttoAMAPLAST, IL K E LADY BE
Dopo aver esposto alcune sue opere presso lo stand Amaplast all’edizione 2016, l’artista pop Lady Be sarà di nuovo ospite dell’associazione alla mostra K di Düsseldorf con una performance live - dal 16 al 19 ottobre, al padiglione 16-A56 – per creare un’opera speciale...
leggi tuttoHALOPACK, LA SOSTENIBILITA’ SECONDO BOX MARCHE
Halopack è il primo vassoio lanciato sul mercato per cibi confezionati in MAP e Skin composto per oltre il 90% da cartoncino riciclato. Un pack altamente sostenibile a livello economico, sociale ed ambientale, coperto da brevetti internazionali e prodotto da Box...
leggi tuttoIN MONDO DEL PACKAGING A FACHPACK, SECONDO UNA PROSPETTIVA EUROPEA
In Hall 5 a Fachpack 2019 era presente la delegazione degli Istituti Europei del Packaging, aderenti al consorzio volontario EPIC. Nella collettiva delle associazioni, 12 enti europei si sono riuniti, per l'intera durata della fiera, da una parte con l'intento di...
leggi tuttoISTITUTO ITALIANO IMBALLAGGIO A “SPRECO ZERO”
Prosegue il supporto dell'Istituto Italiano Imballaggio alla campagna "Vivere a spreco Zero", di Last Minute Market, ideata da Andrea Segrè, che ha raccolto anche il patrocinio del Ministero dell'Ambiente. Tra i supporter dell'iniziativa Conad, Camst, EmilBanca,...
leggi tuttoPROGETTATO PER LA RICICLABILITA’
Dalla proficua singergia tra Dow, Il titolare del brand Finish, e il converter è nata una stand up, richiudibile, progettata per la riciclabilità. Prodotta con polietilene Dow, l'innovativa pouch monomateriale rappresenta, secondo quanto afferma il marketing...
leggi tuttoCIRCULAR PLASTICS ALLIANCE
Alla fine del 2018, la Commissione europea ha promosso la creazione di un gruppo di lavoro basato sull'industria - la Circular Plastics Alliance (CPA) - con l'obiettivo di promuovere la riduzione delle materie plastiche, aumentare la diffusione delle materie plastiche...
leggi tuttoCONTENITORI PER SEMENTI
La scelta del periodo migliore per la semina dipende da diversi fattori: la tipologia di semi o mix di sementi, la zona climatica e l’esposizione del terreno. A prescindere dalla varietà di semi utilizzati per la realizzazione di prati (ornamentali, tecnici e...
leggi tuttoTUTTA QUESTIONE DI CHIUSURE
Guardando la questione dalla visuale del consumatore, talvolta gli imballaggi sono gioie e dolori. Se da una parte è innegabile che il packaging preservi e conservi il prodotto integro, ne allunghi la vita scaffale e assicuri l'igiene del contenuto, dall'altra capita...
leggi tuttoCOLLETTIVA ACIMGA A PRINTECH INDONESIA
Nell'ambito del programma di internazionalizzazione che Acimga (Associazione dei produttori delle macchine da stampa per l'imballaggio) sta portando avanti, con successo, con la fattiva collaborazione di ICE - ITA, è previsto un ricco programma fieristico che tocca...
leggi tuttoLE DICHIARAZIONI DI CONFORMITA’: COSE DA SAPERE
di Daniela Aldrigo, Regulatory Affair - Istituto Italiano Imballaggio In merito alle dichiarazioni d conformità, va precisato che il legislatore ha previsto l'obbligatorietà solo nel caso dei MOCA. La dichiarazione va quindi emessa e detenuta, rispettivamente da...
leggi tuttoPACKAGING EDUCATION: LE CONFERENCE
Con la ripresa dopo la pausa estiva, riprende a pieno ritmo anche la programmazione delle Conference, promosse da Istituto Italiano Imballaggio, che fanno parte del programma di aggiornamento professionale sul packaging. Alcuni eventi sono a carattere internazionale....
leggi tuttoPACKAGING EDUCATION: I CORSI SPECIALISTICI DI SETTEMBRE
Riprende a inizio settembre la programmazione dei corsi del programma Packaging Education, la formazione specialistica sul packaging, promossa dall'Istituto Italiano Imballaggio. Per i corsi brevi, della durata di una giornata, è prevista anche la modalità webinar....
leggi tuttoFACHPACK SI AVVICINA
Tra circa 1 mese aprirà la quarantesima edizione della fiera europea dell'imballaggio di Norimberga. Il salone si sviluppa in 12 padiglioni con 1.600 espositori, che coprono l'intera filiera: materiali di imballaggio, etichette, chiusure accessori, macchine da...
leggi tuttoTRASFORMAZIONE DIGITALE E PROCESSI DI DISINTERMEDIAZIONE NEL SETTORE COSMETICO
di Cosmetica Italia Competitività della filiera, dinamiche di investimento, capacità di tenuta e qualificazione professionale. Sono i tratti che rendono unica l’industria cosmetica italiana e che sono emersi nel corso dell’Assemblea 2019 di Cosmetica Italia, tenutasi...
leggi tuttoHEALTH&WELLNESS FOOD: DIFFUSIONE E TENDENZE
L'industria della salute e del benessere, anche sotto forma di cibo confezionato, sta facendo registrare performance decisamente superiori, rispetto al resto degli alimenti confezionati. Sicuramente il Nord America si conferma ancora il mercato più grande, ma anche...
leggi tuttoOSARE, CREARE, INNOVARE, REINVENTARE
Torna, a Parigi, la celebre manifestazione LES PLACE D'OR, che nel 2019, celebra la venticinquesima edizione. Si tratta di un'esposizione dei capolavori di packaging design, creati dalle migliori agenzie francesi e non solo, destinati ai settori del lusso, dalla...
leggi tuttoINTERNAZIONALIZZAZIONE: MISSIONE ICE IN UZBEKISTAN
ICE- Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza una Missione in Uzbekistan di aziende produttrici di macchinari per la trasformazione e l’imballaggio alimentare. La Missione, che si svolgerà dal 15 al 18 aprile a...
leggi tuttoE-COMMERCE: OUTLOOK DAGLI USA, PER AZIENDE CHE SI MUOVONO ONLINE
di Jorge Izquierdo, vicepresidente, Market Development, PMMI, The Association for Packaging and Processing Technologies Di pari passo con le richieste di maggiore convenienza e varietà nei prodotti, da parte dei consumatori, le vendite nell'e-commerce continuano ad...
leggi tuttoL’ISTITUTO ITALIANO IMBALLAGGIO HA UN NUOVO DIRETTORE
E’ stato nominato dal Consiglio Direttivo dello scorso 9 luglio, il nuovo direttore dell’Istituto Italiano Imballaggio, su proposta della presidente Anna Paola Cavanna. Tra le varie candidature analizzate, la scelta unanime è ricaduta su Francesco Legrenzi, in forze...
leggi tuttoI 10 ANNI DELL’ASSOCIAZIONE DEI FOOD CONTACT EXPERT
Durante l'ultimo Congresso Scientifico Nazionale Food Contact Expert - l'ottavo - è stata colta l'occasione per festeggiare anche i 10 anni dell’Associazione aibo-fce. I Soci sono 273, composti da professionisti che operano nei vari settori della catena del food...
leggi tuttoLE LINEE GUIDA RISK ASSESSMENT DEL PACKAGING PROTAGONISTE AL MAKING PHARMACEUTICALS
In occasione dell'edizione di Making Pharmaceuticals, che si terrà presso l'UNA Hotel Expo Fiera Milano, il prossimo 18 e 19 settembre, sarà presentata la linea guida, realizzata dalla Commissione Farma Packaging, dell'Istituto Italiano Imballaggio, coordinata da...
leggi tuttoLA FESTA DEI 50 DI BOX MARCHE
Venerdi 5 Luglio 2019 l'azienda marchigiana Box Marche ha organizzato la presentazione del Living Company Report 2018, presso lo stabilimento, sulla collina di Corinaldo, alla presenza di amici, dipendenti, collaboratori, giornalisti e clienti. Il Linving Company...
leggi tuttoUN CONTENITORE PENSATO PER L’INSALATA DI MARE
Nel periodo estivo l’insalata di mare si appresta a diventare la “regina” delle tavole. Seppie, polpi, cozze e totani necessitano del giusto packaging per una corretta conservazione e per la successiva commercializzazione. ISI Food è in grado di proporre sul mercato...
leggi tuttoIL PUNTO SUL MIX DEL PACKAGING IN ITALIA
Analizzando le tonnellate di imballaggi prodotte nel 2018, la crescita del settore - in termini quantitativi - raggiunge il +2,4% portando la produzione di imballaggi vuoti in Italia a superare i 16,7 mld di tonnellate. Nel 2018 sarà la domanda in terna a guidare la...
leggi tuttoACIMGA A SUPPORTO DELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE
Acimga - associazione confindustriale rappresentativa del comparto printing e converting, ha per vocazione l'internazionalizzazione del settore, che esporta circa il xx%. Per offrire ai soci un supporto fattivo in questo processo, l'associazione ha realizzato uno...
leggi tuttoIL MONDO UCIMA IN MOSTRA IN MESSICO E IN THAILANDIA
Prosegue a pieno ritmo la promozione delle aziende italiane presso le più importanti fiere estere di settore, parte dell’intensa attività 2019 pianificata da UCIMA (Unione dei Costruttori Italiani di Macchine Automatiche per il Confezionamento e l’Imballaggio), con il...
leggi tutto50 ANNI E NON SENTIRLI: LAMINATI CAVANNA SPA FESTEGGIA IL MEZZO SECOLO
Ricorrenza importante quella di Laminati Cavanna S.p.A , che taglia il traguardo dei 50 anni di attività, sotto la guida del fondatore Giancarlo Cavanna e della figlia Anna Paola, che lo affianca con la carica di Vice Presidente e ne cura anche la direzione...
leggi tutto“IL RINASCIMENTO” DI ICMA E L’OREAL: UN PROGETTO SOSTENIBILE
di Marilde Motta Questo progetto di economia circolare è frutto dell’incontro tra L’Oréal Italia e ICMA, aziende con un lunga storia nell’ambito della sostenibilità. Sotto il profilo del prodotto, Icma ha aggiunto alla propria produzione quella delle carte riciclate...
leggi tuttoCINA: BENE IL CONSUMER TREND INDEX, RILEVATO DA NIELSEN. FOCUS SULLE DONNE
Il consumer trend index di Nielsen misura la percezione delle prospettive di lavoro locali, della finanza personale e della volontà di spendere. I livelli di trend consumer al di sopra e al di sotto, di una baseline di 100, indicano, rispettivamente, gradi di...
leggi tuttoNUOVO PRESIDENTE PER IPACK-IMA
Dopo il via alle date delle prossime edizioni di IPACK-IMA e MEAT-TECH, in programma a Fiera Milano nel 2021, arriva la nomina di Valerio Soli alla Presidenza di Ipack Ima srl, società in joint venture tra Ucima e Fiera Milano. Un presidente come Valerio Soli,...
leggi tuttoCOME TI CONFEZIONO LO SNACK!
Design innovativo, pratico ed accattivante: le vaschette della serie QUAD (dai 3,9 lt. ai 5,9 lt. di capacità raso bordo) a marchio ISI Food rappresentano la soluzione ideale per il confezionamento di patatine e snack. Le caratteristiche di questi contenitori...
leggi tutto2018: GLI IMBALLAGGI CRESCONO ANCORA
L’industria del packaging italiana mantiene un buon ritmo di crescita anche nel 2018. I tassi relativi a fatturato e produzione perdono qualche punto percentuale rispetto a quelli del 2017, ma il settore risponde bene alla battuta d’arresto relativamente all’economia...
leggi tuttoIL BRAND REVOLUTION LAB
Sedici progetti creativi per altrettanti brand del lusso e del mass market che sfruttano l’innovazione tecnologica della stampa per rafforzare – e rinnovare – l’immagine di marca. Un ampio panorama di tecnologie di stampa e supporti, con il coinvolgimento di partner...
leggi tuttoBEST PACKAGING 2019. CHI HA VINTO L’OSCAR E PERCHE’
I Best Packaging 2019 sono stati premiati, l in occasione del TALKS ON TOMORROW del 14 maggio, Imballaggio del futuro e sostenibilità ambientale, organizzato da Repubblica, H-Farm, in collaborazione con Istituto Italiano Imballaggio e Conai. Lo storytelling dei casi...
leggi tuttoPREMI DI MAGGIO
Il premio di Accademia del Profumo è giunto alla 30° edizione. Il premio, istituito dall'organizzazione nata in Cosmetica Italia, ha lo scopo di valorizzare e promuovere il profumo e favorire lo sviluppo dell’industria profumiera in Italia. "Il premio Accademia del...
leggi tuttoOBIETTIVO RICICLABILITA’!
L’innovativa composizione del multilayer è monomateriale, con effetto barriera e valvola integrata per la degasazione. La confezione, inoltre, prevede un risparmio di materia prima con ricadute positive sulla logistica. Con questa motivazione la Giuria, coordinata dal...
leggi tuttoLA QUADRATURA DEL CERCHIO
Riciclare, riciclare e ancora riciclare, ma poi tutta questa plastica da post consumo che fine fa? Coop Italia, sulla base alle stime fatte sui dati di vendita 2017, ha previsto un utilizzo di 43 tonnellate per anno, per le vaschette, da 1 kg, dell'ortofrutta fresca,...
leggi tuttoQUELLO CHE NON SI MANGIA, VA NELL’UMIDO
L'hanno pensata bene quelli di Nonno Nanni, che si sono accaparrati uno dei premi ambiente, al contest Best Packaging 2019, per la confezione dello stacchino, interamente biodegradabile e compostabile. Il premio è stato ritirato da Alessandro Lazzerin, che ha voluto...
leggi tuttoQUESTIONE DI DESIGN
Quando il design fa la differenza e vale non solo una nomination all'Oscar (dell'imballaggio ndr) , ma anche l'assegnazione dello stesso, da una Giuria competente, che di premi, negli anni ne ha assegnati molti. Design, innovazione, marketing e un occhio sempre ben...
leggi tuttoBARRIERE … DI CARTA
Semplificazione della raccolta differenziata, dove anche il sacchetto contaminato dal cibo può essere raccolto nell’umido, facilitazione della gestione, ottimizzazione nella fase di trasporto e risparmio di materia prima, con questi concetti, la Giuria motiva...
leggi tuttoSELF STANDING (OVATION)
Al Best Packaging 2019, Barilla conquista l'Over all della Giuria, con una cassa in cartone ondulato per il trasporto di biscotti. Banale? Non proprio, infatti, con la nuova cassa-espositore, tutto in uno, si ottiene un risparmio di materia prima utilizzata e un...
leggi tuttoODE AL CIRCOLO VIRTUOSO
Anche le aziende che hanno fatto della sostenibilità ambientale il proprio credo, nella fase produttiva, qualche sfrido lo producono. Quello che fa la differenza è essere capaci di trasformarlo in valore. E così è stato nel progetto Green box, realizzato da una...
leggi tuttoLINEA GUIDA SULLA DOCUMENTAZIONE DI SUPPORTO PER LA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ ALLA LEGISLAZIONE SUI MATERIALI E OGGETTI A CONTATTO CON ALIMENTI
E' finalmente disponibile on line, sul sito di Istituto Superiore di Sanità, la Linea guida sulla documentazione di supporto per la dichiarazione di conformità alla legislazione sui materiali e oggetti a contatto con alimenti, identificabile con la sigla Rapporti...
leggi tuttoLE PERFORMANCE DEGLI ALIMENTI CONFEZIONATI
Il sito della fiera Tuttofood (6-9 maggio 2019, Rho Fiera) evidenzia vendite stabili a febbraio, con un miglioramento dall'inizio dell’anno. Questo il bilancio del primo bimestre 2019 per gli alimentari confezionati nella distribuzione moderna, secondo i dati...
leggi tuttoLA COMODITA’ E’ LA NUOVA FRONTIERA DEGLI ACQUISTI
Secondo le rilevazioni di Nielsen la "comodità" (convenience) è la nuova moneta per l'aumento delle vendite nella distribuzione tradizionale e non. E per comodità si intende anche facilità di acquisto, l'e-commerce, il delivery, l'accesso rapido alle informazioni...
leggi tuttoINNOVAZIONE A MISURA DI CONSUMATORE
In qualità di fornitore globale di imballaggi, Crown Holdings si impegna a comprendere i valori e l'evoluzione delle tendenze che influenzano le decisioni di acquisto dei consumatori. L'azienda ha recentemente stretto una partnership con l'agenzia di ricerca e...
leggi tuttoI PACKAGING TRENDS DALLA PROSPETTIVA OUT THE BOX
Il marketing delle aziende, le agenzie di comunicazione, la stampa, i designer, tutti si affannano a scrivere e interpretare il futuro in tema di consumi, preferenze dei consumatori, tendenze, tanto nell'ambito di prodotto quanto di packaging design. Ma quanto ci...
leggi tuttoSCELTA DI CAMPO PER SEEDS&CHIPS, CON L’ACQUA IN BRIK
La quinta edizione di Seeds&Chips, The Global Food Innovation Summit, il più importante evento internazionale dedicato alla Food Innovation,si terrà dal 6 al 9 maggio 2019 a Fiera Milano Rho in concomitanza con TUTTOFOOD e nell’ambito della rassegna Milano Food...
leggi tuttoBEST PACKAGING 2019: I FINALISTI IN GARA
L'edizione 2019 del contest BEST PACKAGING 2019 è dedicata a imballaggi e sistemi di imballaggio innovativi, sotto l'aspetto della sostenibilità ed è promosso in collaborazione con Conai. La selezione dei progetti in concorso per il premio ambiente è stata fatta,...
leggi tuttoIL MERCATO TEDESCO DEL CARTONE ONDULATO
Le aziende aderenti alla tedesca Corrugated Board Industry Association (VDW)hanno prodotto 43 milioni metri quadrati in più rispetto a 2017, corrispondenti ad un aumento del 0,6 percento. Su base trimestrale, la crescita più significativa è stata nel primo trimestre...
leggi tuttoISTITUTO ITALIANO IMBALLAGGIO PATROCINA DESIGN, ART, ETHICS: A PACKAGING EXPERIENCE TALK
Il tema riguardante il contenere e proteggere in una visione sostenibile: ecco sintetizzato l’incontro “Design, art, ethics: a packaging experience talk”. Gifasp Assografici continua il cammino iniziato nel 2015 con il tema della cultura della protezione e della...
leggi tuttoIL DESIGN DELLA SOSTENIBILITA’
E' in arrivo BEST PACKAGING 2019: PACKAGING loves AMBIENTE, mostra dedicata al packaging design, in ottica di sostenibilità e riduzione dell'impatto ambientale. La mostra sarà aperta al pubblico dal 9 al 14 aprile, durante la settimana più calda dell'anno, per il...
leggi tuttoIL PACKAGING DEL MESE: LITEPAC, OSCAR DELL’IMBALLAGGIO 2012
A volte ritornano. Antefatto: Il gruppo tedesco Krones AG, nel lontano 2012 vince l'Oscar dell'imballaggio per l'ambiente, con LitePac, un sistema di trasporto per multipack da 6 bottiglie di acqua minerale, che sostituisce il tradizionale film termoretraibile, con...
leggi tuttoACCORDO TRA ISTITUTO ITALIANO IMBALLAGGIO E INTERSEROH ITALIA SUL TEMA DELLA COMPLIANCE NORMATIVA AMBIENTALE
Tramite la sua società di servizi, Packaging Meeting Srl, Istituto Italiano Imballaggio e Interseroh hanno, da poco, siglato un accordo di collaborazione, per ampliare la gamma di servizi offerti al mercato, utili a garantire la compliance alla gestione ambientale...
leggi tutto6 ORE A COSMOPACK 2019
Bologna, 14 marzo 2019, inaugura ufficialmente il Cosmopack. Le aziende espositrici sono tantissime, il tempo, in compenso è poco, decisamente troppo poco. Ecco com'è andata. Il solito tour de force che parte dai padiglioni 19 e 20, tradizionalmente occupati dal...
leggi tuttoIL PACKAGING E’ ON AIR SU RADIO CATERPILLAR
Nell'ambito dell'impegno dell'Istituto Italiano Imballaggio, volto diffondere il messaggio contro lo spreco alimentare, attraverso il packaging, come strumento utile alla prevenzione, si colloca la pluriennale collaborazione con LAST MINUTE MARKET di Andrea Segrè. Il...
leggi tuttoIL SEQUENTIAL NOVEL RACCORDA L’INTRATTENIMENTO AL PACKAGING
di Marilde Motta, Ad Personam L’intrattenimento è una componente di grande aiuto per i consumi di prodotti e servizi. Quando le aziende progettano l’intrattenimento con lo scopo di apportare divertimento, gratificazione, relax ed esperienze gratificanti ai loro...
leggi tuttoIL TEMA SOSTENIBILITA’ AL CENTRO DELL’AGENDA DELL’ISTITUTO ITALIANO IMBALLAGGIO
Sostenibilità sarà il termine più usato e abusato del 2019. E' un argomento sul tavolo delle aziende e dei governi, ormai inderogabile. Ed è un tema su cui la governance dell'Istituto Italiano Imballaggio ritiene di dover dire la sua, al punto che la Presidente Anna...
leggi tuttoCOSMOPROF E COSMOPACK AWARDS 2019
Sono stati annunciati i vincitori di Cosmoprof e Cosmopack Awards 2019, l’iniziativa di Cosmoprof Worldwide Bologna curata in partnership con Beautystreams che celebra l’innovazione e la ricerca dell’intera industria cosmetica. Il contest coinvolge infatti tutti i...
leggi tuttoLA SCELTA #NOPLASTICWASTE DI SEALED AIR CORPORATION
Sealed Air Corporation ha aderito a Alliance to End Plastic Waste, una nuova organizzazione globale composta da circa 30 società che si sono impegnate ad investire, a partire da oggi e per i prossimi cinque anni, 1,5 miliardi di dollari in soluzioni per aiutare a...
leggi tuttoPRINT4ALL CONFERENCE IN SCENA IL 21-22 MARZO A FIERAMILANO RHO
Dopo il grande debutto di Print4All, guardando all’edizione 2021, un nuovo appuntamento della piattaforma internazionale che riunisce l’intera filiera del printing e del converting per intensificare le opportunità di business. Qui è possibile visionare il programma...
leggi tuttoISTITUTO ITALIANO IMBALLAGGIO PATROCINA L’EVENTO DEDICATO AL PACKAGING DI SPS IPC Drives Italia 2019
La tavola rotonda Packaging 4.0: l'efficienza produttiva al servizio della mass customization, si terrà alla Fondazione Golinelli di Bologna, il prossimo 20 marzo. La terza tavola rotonda itinerante, nel percorso di avvicinamento a SPS Italia, è dedicata...
leggi tuttoCOSMOPROF E COSMOPACK 2019 ALL’INSEGNA DEL GREEN
Bellezza sì, ma sostenibile. E' questo il mantra dell'edizione 2019 di Cosmoprof Worldwide, che debutterà a Bologna il prossimo 15 marzo e, come di consueto, con un giorno di anticipo per l'area dedicata al packaging, il Cosmopack. L'industria cosmetica, secondo le...
leggi tuttoCOSMETICA ITALIA PROTAGONISTA A COSMOPROF
E' iniziato il conto alla rovescia per COSMOPROF, con il salone nel salone, dedicato al packaging cosmetico, COSMOPACK. La kermesse dedicata alla cosmetica sarà in scena, a Bologna, dal 14 al 18 marzo. Come sempre coprotagonista dell'esposizione internazionale della...
leggi tuttoPACKAGING DEL MESE: LA BOTTIGLIA PER I READY-TO-DRINK HUEL
Semplicità della forma, coerenza e funzionalità. Bastano tre parole per definire il packaging, progettato dall'italiana Pet Engineering per Huel, azienda alimentare che, nel 2018, ha fatto registrare tra le migliori performance in Gran Bretagna. La preforma è colorata...
leggi tuttoAPPUNTAMENTO DAL 4 AL 7 MAGGIO 2021 CON PLAST, IPACK-IMA, MEAT-TECH, PRINT4ALL E INTRALOGISTICA ITALIA
Da Innovation Alliance, che raggruppa le manifestazioni trasversali PLAST, IPACK-IMA, MEAT-TECH, PRINT4ALL E INTRALOGISTICA ITALIA, è arrivata la conferma delle prossime date. La manifestazione fieristica si terrà a Fiera Milano dal 4 al 7 maggio 2021. Forti delle...
leggi tutto“METALLARI” SI NASCE
di Daniela Aldrigo, responsabile area tecnica e regulatory affair, Istituto Italiano Imballaggio I materiali metallici sono fortemente presenti in varie forme e tipologie. Fermo restando che per la conformità al contatto con gli alimenti valgono gli stessi principi...
leggi tuttoE-PACK TECH 2018: DA IPACK-IMA IN CINA PER L’E-COMMERCE
di Paolo Pizzocaro - Exhibitions Director Ipack Ima Srl. E-PACK TECH by Ipack Ima, il nuovo evento internazionale dedicato a tecnologie e soluzioni di confezionamento, progettate per il mercato dell'e-commerce, si terrà al New Int'l Expo Centre (SNIEC) di Shanghai,...
leggi tuttoSCANDOLARA ECO: I PRODOTTI NASCONO DALLA FILOSOFIA GREEN
Green Heart. Scandolara è trendsetter in ambito “sostenibilità”, e nel 2009 ha vinto l’Oscar dell’imballaggio per un’innovazione giudicata la “perfetta sintesi di immagine e rispetto dell’ambiente”. Parliamo del tubo “Cuore verde”, un coestruso a tre strati: un cuore...
leggi tuttoUN PACKAGING DI DESIGN PER LE FARINE
ADI Packaging Design Award in occasione dell'ultima edizione della Fiera Marca di Bologna, a Gennaio 2019, ha premiato il packaging Molino Rossetto per la nuova linea Cr Top Farine. Il packaging è nato dalla collaborazione con Italpack Cartons e Galdi. Gable Top è un...
leggi tuttoBEVERAGE: MOLTO “GREEN” TRA I KEY TREND MONDIALI
Il settore del beverage, dalle bibite alla acque minerali, è tra i più toccati dal movimento "plastic free", che ha messo sotto attacco la plastica come nemico numero uno dell'ambiente, Come si sta muovendo questo complesso e fiorente settore, nel mondo, per...
leggi tuttoCOIM E NORDMECCANICA
E' tempo di nuove collaborazioni in casa COIM. Il gruppo - tra i leader di mercato, con il brand Novacote, per quanto riguarda adesivi e coating, destinati al settore del flexible packaging, ha avviato una collaborazione con il costruttore di impianti di spalmatura...
leggi tuttoINCHIOSTRI ECOLOGICI: NON E’ TUTTO IN BIANCO E NERO
Sempre più spesso definiamo ecologici gli inchiostri per la stampa industriale, ma cosa significa realmente? Come si relaziona l'essere ecologico con i fluidi industriali? A questa e altre domande risponde un'indiscussa esperta del settore: Sherry Washburn, Supplies...
leggi tuttoI WORLDSTAR ITALIANI 2019 PER IL SETTORE FOOD
Il packaging permette di distribuire bevande a base latte e succhi di frutta, in sacchetti di cartone, a temperatura ambiente, e successivamente trasformarlii in prodotti surgelati nei negozi o a casa. Con questo packaging si apre un'opportunità all'interno del...
leggi tuttoIL PACKAGING DEL MESE ARRIVA DALLA NUOVA ZELANDA
Radix Nutrition è un'azienda neozelandese di covinenece food, improntati al benessere fisico e all'aumento delle performance sportive o di vita in condizioni climatiche estreme. I pasti sono preparati in modo naturale, bilaciati al 100% e di alta qualità,...
leggi tuttoOVERVIEW “MONDIALE” SUL PACKAGING
Pierre Pienaar, australiano, dallo scorso anno Presidente di WPO, organizzazione internazionale, che raccoglie gli Istituti del packaging dei vari paesi del mondo, ha raccolto e diffuso un ricco riassunto dei principali eventi che hanno caratterizzato il mondo del...
leggi tuttoIL PACKAGING E’ LA NUOVA OSSESSIONE DEI TOP DESIGNER
La progettazione del packaging sembra affascinare i giovani top designer internazionali che, negli ultimi anni, lavorano sempre più sugli imballaggi. Se appare comprensibile che apportino un contributo nella direzione della customizzazione di bottiglie e scatole, al...
leggi tuttoDOW E LA SCELTA DEL #NOPLASTICWASTE
E' nata ALLIANCE TO END PLASTIC WASTE (AePW), per iniziativa di 30 multinazionali del settore chimico e non solo. Ne fanno parte Basf, Dow, Procter&Gamble e anche Eni, insieme ad altre. L'obiettivo strategico è di ripulire il pianeta dai rifiuti plastici, agendo...
leggi tuttoGUERRA ALLE FAKE NEWS SUL PACKAGING
Combattere le fake news si deve. Ne è convinto l’Istituto Italiano Imballaggio, la cui mission è di diffondere la cultura del packaging, vale a dire corrette informazioni tecnico – scientifiche. Ma combattere le fake news si può? E’ sicuramente un compito non facile,...
leggi tutto2018 ANCORA POSITIVO PER IL SETTORE DEGLI IMBALLAGGI IN ITALIA
Il settore degli imballaggi in Italia continua il suo percorso positivo cominciato a partire dal 2014, anche se a ritmi meno brillanti. Secondo i principali indicatori macroeconomici la ripresa dell’economia italiana continua anche nel 2018 pur con ritmi...
leggi tuttoVOGLIA DI REBRANDING
Ennesima operazione di rebranding per uno dei massimi marchi del lusso. Ultima di una lunga serie, anche la maison Balmain cambia logo e va in una direzione in totale controtendenza con lo stile di abiti e accessori. Va nella direzione del minimalismo estremo, in...
leggi tuttoCIAL SOSTIENE IL PROGETTO ARTISTICO NAPOLI EDEN
Napoli Eden è un site-specific diffuso realizzato in quattro piazze della città di Napoli. Un’ipotesi di “giardino artistico” realizzato con l’ausilio di materiali di scarto (in questo caso elementi di alluminio) che attraverso il linguaggio dell’arte diventano...
leggi tuttoFORMAZIONE E AGGIORNAMENTO SPECIALISTICO SUL PACKAGING
Corsi ed eventi formati vi, promossi dall’Istituto Italiano Imballaggio, possono essere acquistati sul sito e-commerce Packagingmeeting.it dove sarà possibile iscriversi online alle iniziative, ma anche acquistare le pubblicazioni. Sul sito sono...
leggi tuttoFEDERAZIONE CARTA E GRAFICA E L’OSCAR DELLA STAMPA
L’Oscar della Stampa 2018 ha premiato, per la prima volta, anche l’azienda grafica e cartotecnica aderente alla Federazione Carta e Grafica “più 4.0”, quella che meglio ha interpretato l’applicazione del nuovo paradigma industriale al proprio processo...
leggi tuttoACQUISIZIONI IN CASA GRIFAL
Grifal, azienda bergamasaca attiva nel settore del packaging in cartone e titolare di diversi brevetti come cArtù, si espande e va alla coquista di altri settori. Dopo aver conseguito una brillante quotazione in borsa nel corso di quest'anno, si appresta...
leggi tuttoASPETTANDO IL CAPODANNO CINESE
Il packaging per liquore, realizzato dalla cinese Shenzhen Baixinglong Creative Packaging è realizzato, utilizzando la tecnologia LED che permette alla bottiglia di brillare di luce, quando viene agitata. La luce proodtta permette di vederer le micromolecole del...
leggi tuttoGOGLIO VERSO SOLUZIONI COMPOSTABILI E RICICLABILI
L'attuale trend dell'innovazione va nella direzione della semplificazione e del rispetto dell'ecosistema. Specialmente il settore del packaging si sta muovendo verso lo sviluppo di prodotti green. In questo contesto il comparto del flessibile in...
leggi tuttoALL4PACK 2018: NUMERI E PROVENIENZA DEGLI OPERATORI
Per l’edizione 2018, ALL4PACK Paris ha proposto un programma ricco di opportunità che ha contribuito al buon dinamismo degli incontri tra espositori e visitatori. Un’edizione complessivamente di qualità soprattutto in termini di visitatori e opportunità...
leggi tuttoL’ITALIA E IL WORLDSTAR 2018: 3 VINCITORI PER IL BEVERAGE
Il Worldstar è un contest internazionale dedicato all'innovazione nel packaging. La regola per accedere alla competizione è di aver già vinto, con la stessa realizzazione, un concorso nazionale. E' insomma la crème della crème dell'innovazione. Dal 1970,...
leggi tuttoPREMIO ACCADEMIA DEL PROFUMO 2019: SVELATE LE FRAGRANZE FINALISTE
Accademia del Profumo svela le fragranze finaliste per l’edizione 2019 del premio che vedrà in gara i migliori profumi lanciati sul mercato italiano nel 2018. Per la 30a edizione del premio sono state confermate le sette categorie di gara, che verranno votate da tre...
leggi tuttoPANETTONI 2018: IL PACKAGING E’ RETRO ED EFFETTO REGALO
Il panettone è un dolce natalizio, tradizionale del nord Italia, tutelato dal 2005, da un disciplinare, che ne specifica gli ingredienti e le percentuali di base per poter essere definito tale. La storia narra che, nel XV secolo, i fornai producessero un...
leggi tuttoIL PACKAGING LIMITED EDITION DI MUTTI PER FICO
La strategia di Mutti, all'interno di Fico Eataly World, è quella di rappresentare il mondo della lavorazione del pomodoro. Nel diciannovesimo secolo la famiglia Mutti ha avviato un'attività di lavorazione del pomodoro, che rappresenta una parte...
leggi tuttoNUOVE TECNOLOGIE PER IL VETRO
OI: EXPRESSIONS è una tecnologia che consente, attraverso la stampa digitale, di trasformare il packaging in vetro in una base comparabile a una tela pittorica, rispondendo alla esigenza crescente delle aziende di differenziare il proprio prodotto anche...
leggi tuttoMADE IN ITALY: AIDEPI E AIIPA DIVENTANO “UNIONE ITALIANA FOOD”
Una nuova realtà associativa nasce dall’unione di AIDEPI e AIIPA: Unione Italiana Food. Marco Lavazza il Presidente e Paolo Barilla il Vicepresidente di una realtà che rappresenta 450 imprese di oltre 20 settori merceologici, che danno lavoro a 65.000 persone e...
leggi tuttoGUERLAIN E BACCARAT UN AMORE CHE DURA DA OLTRE 100 ANNI
Lusso, in profumeria, significa materiali preziosi, lavorazioni speciali e limited edition. E' il caso di un preziosissimo flacone di Guerlain, rieditato nel 2015 in soli 47 esemplari al mondo. L'originale risale al 1913, anno di aprtura del Tempio della bellezza, in...
leggi tuttoFACHPACK2018: I NUMERI DEL SUCCESSO
FOODTELLING. IL RACCONTO DEL CIBO TRA NUOVI LINGUAGGI E NUOVI TREND DI CONSUMO
Il convegno, ideato e pensato per un pubblico composto prevalentemente da professionisti della comunicazione e giornalisti, ruoterà per questa edizione intorno al linguaggio del cibo, oltrepassando l’ambito specialistico e creando una riflessione...
leggi tuttoCOOP70 – VALORI IN SCATOLA
Genetliaco numero 70 per Coop Italia, che raggiunta la veneranda età festeggia con i soci e con i clienti la lunga attività, attraverso una serie di eventi, che si sono svolti nel corso del 2018. In chiusura di anno sarà inaugurata una mostra dedicata ai cittadini,...
leggi tuttoIL LUSSO CHE PARLA FRANCESE
Come ogni anno in Novembre, nei lussuosi saloni dell'Hotel Meurice, in Rue de Rivoli, a Parigi, proprio di fronte a Jardin du Luxembourg, si tiene la tre giorni de Les Places d'Or, un'esposzione dei agenzie e creativi che hanno fatto del lusso nel...
leggi tuttoL’ACCIAIO CAMPIONE DI SOSTENIBILITA’ – CASE STUDY
L’acciaio da imballaggio è da anni all’avanguardia sul fronte del riciclo. Nel 2016 ha raggiunto in Europa (UE con Norvegia e Svizzera) un tasso di riciclo pari al 79,5%, che corrisponde a un incremento rispetto all’anno precedente pari al 2%, secondo...
leggi tuttoSEALED AIR: SOSTENIBILITA’ OBIETTIVO 2025
Sealed Air Corporation ha annunciato, lo scorso ottobre, un impegno importante in materia di sostenibilità e plastica, dichiarando che, entro il 2025, le soluzioni di imballaggio innovative saranno 100% riciclabili o riutilizzabili. La società si propone di accelerare...
leggi tuttoI TREND MONDIALI DELLA GREEN ECONOMY PROTAGONISTI DI ECOMONDO 2018
Non emerge un quadro positivo, per quanto concerne i cambiamenti climatici, dagli Stati generali della Green Economy, tenutesi a Rimini lo scorso 7 novembre, in occasione di Ecomondo. Nel 2017 si è registrato, globalmente, un aumento imprevisto delle emissioni di...
leggi tuttoIL PACKAGING PER IL COSMETICO: MERCATO E MIX
Il settore cosmetico italiano si conferma tra i settori più performanti della nostra industria manifatturiera. Secondo l’indagine elaborata dal centro studi di Cosmetica Italia il settore della cosmetica registra nel 2017 con un fatturato che si avvicina...
leggi tuttoCARTA E PLASTICA: CONAI CAMBIA ANCORA LE REGOLE
La notizia di un nuovo aggiornamento dei contributo Conai per carta e plastica è diffusa da E-gazzette. In sostanza si avvia una diversificazione all'interno delle due macro categorie. Per la carta si farà una distinzione per i "cartoni" per bevande e...
leggi tuttoIL PROGETTO DI ISTITUTO ITALIANO IMBALLAGGIO PER ALL4PACK2018
L'Istituto Italiano Imballaggio mette in scena, a Parigi, il trasferimento delle tecnologie del packaging al mondo del food e, in particolare, dell'alta ristorazione, oggi accessibile anche per uso domestico. Con la partecipazione dello chef Fabrizio Sansoni saranno...
leggi tuttoLO SCAFFALE DIGITALE E IL RUOLO DEL PACKAGING
CBA Design ha dato vita a IMG, osservatorio internazionale alla ricerca continua di nuove opportunità e modi per ripensare il design e le soluzioni che propone. Lo scorso 27 settembre è stato presentato, nella sede dell'agenzia milanese uno studio dal...
leggi tuttoGIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE 2018: COMBATTERE LE FAKE NEWS SU MADE IN ITALY E PACKAGING
L’Istituto Italiano Imballaggio dal 2014 è tra i più attivi collaboratori del Salone della ricerca, innovazione e sicurezza alimentare, svoltosi presso i chiostri dell’Umanitaria a Milano, per le celebrazioni della Giornata mondiale dell’alimentazione 2018. L’evento...
leggi tuttoL’ISTITUTO ITALIANO IMBALLAGGIO PARTECIPA ALLA CAMPAGNA RADIOFONICA CENTOXCENTO FOOD
Nell'ambito delle linee strategiche di sviluppo dell'attività di comunicazione, messa in atto dall'Istituto Italiano Imballaggio, a partire dal 2014, c'è il dialogo con il mondo consumer, sia attarverso le associazioni consumeristiche, che direttamente con gli utenti,...
leggi tuttoL’ERA DEL PACKAGING ENGAGEMENT
Nel ristorante di Identità Golose Milano si può fruire di uno degli esempi più alla'avanguardia di augmented reality, nel settore della ristorazione. Per chi non fosse addentro nel settore della ristorazione professionale, Identità Golose è un congresso...
leggi tuttoCONTO ALLA ROVESCIA PER MAKING COSMETICS
Mostra-convegno dei formulatori cosmetici, con oltre 200 espositori, che si tiene a fieramilanocity il 21 e 22 novembre. La conferenza scientifica occupa entrambe le giornate, suddivisa in diverse sessioni, è dedicata alle novità in ambito regolatorio...
leggi tuttoACQUE MINERALI: MERCATO E PACKAGING
Il mercato dell’acqua confezionata ha concluso il 2017 registrando ottime performance, con la produzione in crescita del 5,7%. Il trend è stato influenzato da una parte da fattori climatici, estate molto calda, e di mercato, riprese generale dei consumi. Il mercato...
leggi tuttoLE FRAGRANZE PRADA E IL PACKAGING SARTORIALE
A partire da ottobre nelle boutique monomarca e in alcune profumerie molto selettive nasce l'Atelier Prada, dedicato alle fragranze La Femme Prada e l'Homme Prada. La nuova frontiera dei profumi della linea di Miuccia Prada è personalizzazione...
leggi tuttoL’IMBALLAGGIO ALL’ALBA DELLA SUA RIVOLUZIONE: UNO STUDIO DI ALL4PACK
A meno di due mesi dal debutto di All4pack 2018, il Salone francese presenta un'indagine che ha come obiettivo quella di svelare le caratteristiche del packaging dei prossimi 30 anni. L'analisi è stata condotta su scala europea. l'invecchiamento delle...
leggi tuttoIL PACKAGING DEI CONVENIENCE FOOD – CASE HISTORY
Il packaging si è rivelato un elemento di importanza fondamentale per il lancio di una linea di piatti pronti monoporzione di alta qualità, freschissimi e sani, prodotti dall’azienda svizzera Bina Bischofszell Food. Patrick Giessler, Packaging Development Specialist,...
leggi tuttoLIMITED EDITION: ACQUE&CO.
Si è da poco raffreddato il dibattito, esploso sul web, per l'acqua minerale griffata dalla superblogger Chiara Ferragni, nata The blonde salad, ma ora nota, ai più, come la metà della coppia "The Ferragnez". Oggetto del contendere il prezzo di €8 al litro, ritenuto...
leggi tuttoGLI IMBALLAGGI NELL’ECONOMIA CIRCOLARE VANNO IN SCENA A ECOMONDO
Conai - Consorzio Nazionale Imballaggi presenterà a Ecomondo il rapporto di sostenebilità. AGENDA Moderatore: Emanuele Bompan - Direttore di Materia Rinnovabile Relatori: Fabio Iraldo - Professore ordinario di management scuola Sant’Anna di Pisa Laura Badalucco -...
leggi tuttoINCHIOSTRI TERMOCROMATICI PER COCA – COLA
Coca-Cola Turchia ha lanciato la sua gamma promozionale estiva, utilizzando inchiostri termocromatici senza precedenti per aggiungere colore, funzionalità e divertimento a dieci nuovi design di lattine per bevande in alluminio. Storicamente, sono stati...
leggi tuttoIN ATTESA DI ALL4PACK 2018
Si è tenuta lo scorso 11 settembre la conferenza stampa italiana di All4pack2018, affidata alla comunicazione della direttrice del salone Veronique Sestriere, che ha snocciolato numeri più che interessanti sull'edizione alle porte, nella scintillante...
leggi tuttoESISTE UN PACKAGING PER OGNI TARGET?
Potere del marketing! Se sia nato prima il pod o l'idea di proporlo al target maschile non è chiaro, fatto sta che le grandi multinazionali produttrici di detersivi, da anni, propongono questa innovativa - e ancora poco diffusa - soluzione di imballaggio, proprio al...
leggi tuttoCAMBIA ANCORA IL CONTRIBUTO AMBIENTALE DEGLI IMBALLAGGI
Modifiche annunciate nel contributo ambientale degli imballaggi, che entreranno invigore dal 1 gennaio 2019. Conai infatti ha rimodulato il contributo, per assicurare le risorse economiche, necessarie al raggiungimento degli obiettivi di riciclo e...
leggi tuttoTUTTI I NUMERI DI ACIMGA
La notizia nuda e cruda, emersa dall'assemblea annuale di Acimga, è che l'associazione, che raggruppa i produttori di tecnologie per l'industria grafica, cartotecnica e cartaria, è una realtà in crescita e sta registrando un successo dopo l'altro, sia sul fronte...
leggi tuttoAPPUNTAMENTO A MAKING COSMETICS
A Making Cosmetics 2018 l'Istituto Italiano Imballaggio porta i primi risultati di uno studio analitico relativo alla valutazione della sicurezza del packaging per il settore cosmetico. A relazionare sul lavoro, condotto nell'ultimo anno...
leggi tuttoANNA PAOLA CAVANNA, PRESIDENTE 2.0
Un po' come succede per il governo del paese, in piccolo, anche in una struttura associativa, osservare quanti e quali progetti vengono messi in campo dalla nuova governence, dà l'idea dell'impronta che si intende dare. Così Anna Paola Cavanna, eletta a metà maggio,...
leggi tuttoPEF E IDROGENO GRAZIE A UN NUOVO CATALIZZATORE SCOPERTO IN GERMANIA
I ricercatori della Ruhr University Bochrum hanno individuato un catalizzatore a basso costo per la produzione di plastica, in grado di trasformare un prodotto di bioraffineria, in materia prima per la sintesi delle materie plastiche, che potrebbe...
leggi tuttoNUOVO GRUPPO ISO “PACKAGING MACHINERY”
Un altro importante colpo messo a segno da Ucima, che ha promosso, assumendone anche la presidenza, un nuovo gruppo dedicato alle macchine da imballaggio, in ambito ISO. Il compito è quello di fissare gli standard internazionali su macchine e impianti per il...
leggi tuttoMACCHINE PER MATERIE PLASTICHE: COMMERCIO ESTERO A DUE VELOCITA’
Mettono a segno un incremento di quasi 23 punti percentuali le importazioni italiane di macchinari per plastica e gomma nel primo semestre 2018, a confronto con lo stesso periodo del 2017. Frazionale, invece, la crescita delle esportazioni, confermando la...
leggi tuttoWOLRD DAIRY INNOVATION AWARD 2018 ALLO SKIN PACK DI SEALED AIR
Il programma celebra l'eccellenza e l'innovazione raggiunte da aziende all'avanguardia in tutto il mondo in ogni categoria dell'industria casearia. I vincitori sono stati premiati lo scorso 20 giugno a Varsavia. Cryovac® Darfresh® on Board è un sistema di...
leggi tuttoCHE C’E’ DI NUOVO A MAKING COSMETICS
IL PACKAGING DEL MESE: BP IN BED
Questa idea, scovata su Packaging of The World, viene dal lontano Canada, dove il brand leader Boston Pizza, ha fatto progettare. da un designer. una scatola limited edition, per pizza da asporto, che si trasforma in una tavolino, per poter consumare comodamente la...
leggi tuttoLA DIATRIBA DEL “PREFERIBILMENTE ENTRO”
Idee che emergono per contrastare lo spreco alimentare: allungare la vita del prodotto, progettare packaging più performanti, scegliere imballaggi richiudibili, diffondere l'uso del doggy bag, preferire confezioni monodose o multipack a seconda della tipologia di...
leggi tuttoLUSSUOSI LEGAMI, INDISPENSABILI NEL PACKAGING
Cordoncini, serpentine, nastri e nastrini, ma anche fettucce, sbieco e spighette. Vengono tutti dalla moda, pensata per guarnire l’abbigliamento sia maschile sia femminile, e dalla passamaneria per l’arredo. In comune hanno secoli di storia, proibizioni comprese...
leggi tuttoL’ISTITUTO ITALIANO IMBALLAGGIO RADDOPPIA
Lavori in corso all'Istituto Italiano Imballaggio. La società di servizi Packaging Meeting Srl ha acquisito una propria sede, che sarà dedicata totalmente all'offerta formativa. Il programma di formazione, gestito dalla società e promosso dall'Istituto Italiano...
leggi tuttoIL BOOM DEI DRINK “SALUTISTI”
7,5 miliardi di litri, tanto vale il mercato delle acque aromatizzate e funzionali (falvored-functional water) nel mondo. La previsione è di sfondare quota 10 miliardi di litri entro il 2021. Le acque aromatizzate e funzionali hanno lasciato il segno nel mercato...
leggi tuttoCHAIN, CHAIN, CHAIN: COSA SUCCEDE IN USA
Con le odierne catene di fornitura che stanno diventando sempre più complesse, le aziende si trovano a dover affrontare sfide sempre più difficili per far sì che arrivino ai consumatori solo le versioni migliori e più sicure dei loro prodotti. Prima di arrivare al...
leggi tuttoALL4PACK: GLI EVENTI COLLATERALI
La 4^ edizione di "Pack The Future - The Sustainable Plastic Packaging Award”! organizzato da IK (Germania) e ELIPSO (Francia). La cerimonia di premiazione si svolgerà martedì 27 Novembre 2018. Per saperne di più Dal 26 al 27 novembre 2018, ALL4PACK ospiterà, per la...
leggi tuttoIL PACKAGING DEL MESE: IL FLACONE DI FAIRY DA PLASTICA POST CONSUMO
Un'analisi condotta da Sophie Corfan, riportata nel blog della società americana di marketing strategico Mintel, evidenzia come uno dei key trend, che influenzeranno i consumi, in Europa, nel corso del 2018, l'inquinamento dei mari e degli oceani, con particolare...
leggi tuttoPACKAGING IN ITALIA: I NUMERI DELLA CRESCITA
Il settore degli imballaggi in Italia conferma anche nel 2017 il trend positivo cominciato a partire dal 2014. Secondo i principali indicatori macroeconomici la ripresa dell’economia italiana si rafforza, tanto da rivedere al rialzo tutte le previsioni....
leggi tuttoLA CINA OGGI
In un articolo del gennaio 2018 su Il Sole 24 Ore, Stefano Carrer registra la fase di trasformazione in atto dell'economia cinese, che pur mantenendo buone performance nei settori tradizionali, fa tuttavia registrare una crescita nei settori della geek economy. Sono...
leggi tuttoSPRECO ALIMENTARE: L’ISTITUTO IMBALLAGGIO ANCORA A FIANCO DI LAST MINUTE MARKET
Dal 2015 l'Istituto Italiano Imballaggio è un convinto supporter della campagna "spreco zero" di Last Minute Market, attivo sul tema dello spreco alimentare. L'Istituto ha portato il proprio contributo tecnico - scientifico al dibattito, facendosi...
leggi tuttoIL SETTORE COSMETICO CRESCE ANCORA
Secondo le stime, comunicate da Cosmetica Italia, nell'annuale giornata dedicata ai dati di settore, il fatturato del cosmetico, per l'anno 2018, potrebbe essere molto vicino agli 11,5 miliardi, pari al 4,5%. Fattore trainante della crescita è l'export, che ha fatto...
leggi tuttoBEST PACKAGING 2019 CON CONAI PER L’AMBIENTE
Sì alla prevenzione, NO al green washing. Per scaricare il regolamento, clicca sull'immagine. La partenership di Conai all'edizione ambiente del contest BEST PACKAGING si esplicita, come nelle precedenti edizioni, in un'erogazione di un contributo, pari al 50% della...
leggi tuttoFRANCESCO FAELLA E’ IL NUOVO PRESIDENTE DI TETRA PAK ITALIA
Si cambia in Tetra Pak Italia. Da AD sud Europa, Francesco Faella diventa Presidente della sede italiana di Tetra Pak, con sede e a Rubiera (RE). Tra le priorità evidenziate da Faella e raccolte da Alimentando.info, c'è l'approfondiemnto della conoscenza...
leggi tuttoWORLDSTAR 2018: IL CONTEST MONDIALE DEL PACKAGING
65 i vincitori premiati lo scorso maggio in Australia, su un totale di 200 packaging vincitori dei rispettivi concorsi nazionali, in rappresentanza di 22 paesi. Il far east ha dominato la scena, che ha visto il Giappone collezionare ben 12 premi, seguito a ruota dalla...
leggi tuttoSMILESYS PREMIATO DA ADI
Lo scorso giugno il packaging richiudibile, ideato da Smilesys reusable system, per lo snack QUADRI, prodotto da Figulì, ha ricevuto la menzione d'onore al XXV premio Compasso d'oro, il pretigioso premio al design di...
leggi tuttoECOL STUDIO VA IN SVEZIA
Ecol Studio, azienda italiana specializzata in analisi di laboratorio, consulenza e formazione, che opera con successo da oltre 36 anni negli ambiti della qualità del prodotto, dell’ambiente e della sicurezza sul lavoro, apre una società in Svezia. Ecol...
leggi tuttoPET ENGINEERING VINCE IL GOLDEN A’ DESIGN AWARD
Il palmares di Pet Engineering si arricchisce di un nuovo premio. La bottiglie FonteVita, già vincitrice del contest BEST PACKAGING 2018, è stata insignita anche dell’ambito riconoscimento Golden A' Design Award, nella categoria packaging design. Il...
leggi tuttoL’ISTITUTO ITALIANO IMBALLAGGIO A FACHPACK2018
La cooperazione dell'Istituto Italiano Imballaggio con gli altri analoghi Istituti europei, riuniti nel consorzio volontario EPIC, continua con nuovo progetti. La partecipazione a Epic, ha aperto per l'Istituto la prima finestra internazionale proattiva....
leggi tuttoFOOD CONTACT CENTER APRE A PISTOIA
E' operativo a Pistoia il nuov laboratorio di FOOD CONTACT CENTER, azienda fondata nel 2017 da Marinella Vitulli. il laboratorio opera secondo i requisiti requisiti dettati dalla ISO 17025, impostando e coordinando il progetto di analisi,...
leggi tuttoIL PACKAGING DEL MESE: I COSTI VANNO GIU’
Arriva dall'America una sfida per abbasare i costi del packaging, senza perdere in immagine e senza tradire la propria mission. Jrink è un juyce bar che effettua anche delivery. Il punto di forza è un prodotto assolutamente genuino e naturale, che attraverso...
leggi tuttoQUOTA 1 MILIARDO PER IL PACK 100% RINNOVABILE DI ELOPAK
E' il 2014 l'anno di lancio dei pacchetti con polietilene (PE) rinnovabile certificato Elopak cambia la base dei fornitori e introduce nuove fonti per il PE rinnovabile, uno derivante dalla canna da zucchero, l’altro basato sul tall oil, un residuo della produzione di...
leggi tuttoCHI HA VINTO L’OSCAR DELL’IMBALLAGGIO 2018?
Le innovazioni spaziano dal sacchetto in carta trasparente, alternativo al biodegradabile, per or tofrutta, alle buste per snack e patatine, con effetti grafici e tattili straordinari, al brik con grip di presa e cartoncino havana, senza sbiancatori, il flacone in...
leggi tuttoNUOVO MASTER IN PACKAGING DESIGN
ISTITUTO ITALIANO IMBALLAGGIO POLITECNICO DI TORINO SCARICA LA PRESENTAZIONE COMPLETA Sono allo studio formule di collaborazione e partecipazione per le aziende. Per maggiori dettagli scrivere quiUn percorso multidisciplinare in risposta alla sfida della complessità....
leggi tuttoPOTENZIARE LA SICUREZZA ALIMENTARE E LA SOSTENIBILITA’, SECONDO SEALED AIR SI PUO’
Con la crescita continua dell’esportazioni, per il colosso italiano dei formaggi, Zanetti si è reso necessario identificare una soluzione di confezionamento conveniente e sicura per la distribuzione internazionale di prodotti di alta qualità come Grana Padano e...
leggi tuttoIL PACKAGING DEL MESE: IL PACKAGING DEL MARKETING DEL PACKAGING
Come si crea un packaging che interpreti a pieno le più attuali tendenze del mercato? Nel caso del team di progettisti di Krunz è tutta una questione di cogliere le maggiori e più diverse suggestioni, provenienti da ambienti disparati, come il design in...
leggi tuttoGRIFAL VOLA IN BORSA
Grifal S.p.A, azienda bergamasca produttrice di cartone ondulato, fortemente votata all'innovazione, sì è recentemente quotata in borsa, su AIM Italia. L'esordio in Piazza Affari è stato accompagnato da un + 15% già nel primo giorno di quotazione. Grifal...
leggi tuttoBANDO CONAI PER LA PREVENZIONE – LAST CALL
Mancano una manciata di ore alla chiusura ufficiale delle iscrizioni al Bando Conai per la prevenzione 2018. Destinatari del bando sono fornitori e brand owner che abbiamo commercializzato o utilizzato, nel biennio 2016-2017, imballaggi virtuosi sotto il...
leggi tuttoNESTLE’ VERA E IL CONSUMO CONSAPEVOLE DI ACQUA
Parte la Campagna sulla corretta idratazione di Nestlé Vera: attività e partnership a 360 gradi. Dai packaging con gli Emoji e con gli animali più amati dai bambini grazie all’ampia partnership con National Geographic Kids, fino ai pediatri, parchi divertimenti e...
leggi tuttoRENATO ANCOROTTI E’ IL NUOVO PRESIDENTE DI COSMETICA ITALIA
E' stato confermato, durante l'Assemblea di Cosmetica Italia, dello scorso 21 giugno, a Palazzo Visconti, il Presidente designato Renato Ancorotti, che sarà alla guida dell'Associazione delle imprese cosmetiche italiane, dal 2018 al 2021. Sarà affiancato da 3 Vice...
leggi tuttoIPACK-IMA 2018: THE DAY AFTER
IPACK-IMA e MEAT-TECH: boom di visitatori, soprattutto stranieri. Le due manifestazioni hanno chiuso i battenti con superficie espositiva, espositori e visitatori in forte crescita rispetto alle edizioni precedenti. I 1.503 espositori (+9,6% sul 2015)...
leggi tuttoPACKAGING, PROCESSING, PRINTING, LOGISTICS: TUTTO QUESTO E’ ALL4PACK
ALL4PACK Paris si svolgerà dal 26 al 29 novembre 2018 presso il quartiere espositivo di Paris Nord Villepinte Per l’edizione 2018 sono attesi 87.800 operatori del settore in visita, di cui il 40% di provenienza internazionale che potranno incontrare i...
leggi tuttoNOVEL FOOD DI ISI PLAST: GLI INSETTI COME CIBO DEL FUTURO
L’azienda si presenta ad IPACK IMA con un’idea comunicativa che richiama temi di grande impatto quali innovazione, cibo ed ecosostenibilità, messi in primis sotto i riflettori durante EXPO 2015 - Nutrire il pianeta. Da sempre ISI Plast si contraddistingue per la...
leggi tuttoLE RISPOSTE DELL’INDUSTRIA ALLA PLASTIC STRATEGY EUROPEA
“A circular future with plastics”, la due-giorni milanese dell’industria europea della plastica chiude con il Commissario UE alla crescita El?bieta Bienkowska. Un italiano, Renato Zelcher, da oggi alla guida dell’associazione europea. E sulla Plastics...
leggi tuttoL’ISTITUTO ITALIANO IMBALLAGGIO HA UN NUOVO BOARD DIRETTIVO
Lo scorso 11 maggio si è tenuta l'annuale Assemblea dei soci dell'Istituto Italiano Imballaggio, che ha eletto la nuova Presidente e rinnovato le cariche sociali. L'elezione è avvenuta all'insegna di restyling delle modalità operative, passate attraverso...
leggi tuttoPREMIO ACCADEMIA DEL PROFUMO 2018: I VINCITORI
Sono stati svelati i vincitori del Premio Accademia del Profumo 2018. Con quasi 162.000 voti espressi, i consumatori hanno decretato la vittoria nella categoria miglior profumo dell’anno femminile e maschile di Narciso Rodriguez For Her Fleur Musc e Dior Homme Sport....
leggi tuttoL’ISTITUTO ITALIANO IMBALLAGGIO A IPACK-IMA2018
L'Istituto Italiano Imballaggio porta a Ipack-Ima un progetto di coununicazione legato all'innovazione nel settore del packaging e al trasferimento tecnologico al mondo del food e, in particolare, della ristorazione. L'idea è stata sviluppata in un workshop per il...
leggi tuttoANNA PAOLA CAVANNA NUOVA PRESIDENTE DELL’ISTITUTO ITALIANO IMBALLAGGIO
L'obiettivo è rendere l’Istituto Italiano Imballaggio sempre più autorevole, trasparente e proattivo, in particolare sul tema della sostenibilità e dell’innovazione. Anna Paola Cavanna è Vice Presidente di Laminati Cavanna S.p.A, che opera nel settore del packaging...
leggi tuttoGIFASP ALLA MILANO FOOD CITY 2018: RIFLESSIONI E INTERVISTE
All’interno della Milano Food City 2018 si è svolto, presso la Sala Ciak dell'Anteo Palazzo del Cinema, #NonSprecoProteggo, un incontro, promosso dall’Associazione dei produttori di astucci e scatole pieghevoli, sulla prevenzione dello spreco alimentare,...
leggi tuttoALL4PACK A IPACK-IMA 2018
Una delegazione di All4Pack sarà presente a Ipack-Ima dal 29 maggio al 1° giugno 2018, per risposndere alle aziende interessate ad esporre o visitare la fiera parigina. le novità dell'edizione 2018 sarnno disponibili al PAD. 5 Stand C90...
leggi tuttoIL PACKAGING DEL MESE: L’IRRIVERENZA DI ANATOMICALS
"La società che ha salvato la Gran Bretagna dalla noiosa routine quotitiana e dai rigidi regimi di bellezza in tutta la nazione" Così si presenta Anatomicals, l'azienda cosmetica più irriverente del regno di Elisabetta II, che punta su un packaging...
leggi tuttoLA SOSTENIBILITA’ SECONDO NESTLE’
Nel dibatto sulla sostenibilità del pianeta e sullo spinoso tema della plastica, si colloca anche la presa di poszione di Nestlè, riportata da Polimerica.it. La multinazionale svizzera si è pubblicamente impegnata a utilizzare solo imballaggi al 100%...
leggi tuttoIL FUTURO SIAMO NOI
"Il futuro siamo noi" è un workshop collaborativo per anticipare il cambiamento, ideato e condotto da Carlo Alberto Pratesi, ordinario di Marlketing, Innovazione e Sostenibilità all'Università Roma Tre. E' restato progettato e realizzato in esclusiva per l'Assemblea...
leggi tuttoCHEF … IN SCATOLA
La cucina è un tema che continua a essere sulla cresta dell'onda. E' un ambito in cui si moltiplicano le attività imprenditoriali, appaiono sulla scena nuovi chef, aprono nuove tipologie di locali, con nuovi format. Si materializzano le offerte di...
leggi tuttoPACKAGING DESIGN VISIONARIO
Quando si dice guardare avanti. Questo deve fare il design: vivere l'oggi, ma avere la vision del giorno successivo. Ragionando di vision, anche nella Carta etica del packaging si ritrovano questi concetti. Come deve essere il packaging perfetto? In 10...
leggi tuttoIL DESIGN SECONDO ASIA PULP & PAPER
Alcuni principi creativi raccomandati dal Gruppo Asia Pulp & Paper per la progettazione e il design di una “esperienza di imballaggio e di disimballaggio” che sia condivisibile Sempre più operatori di mercato stanno spostando il paradigma dal...
leggi tuttoALL4PACK 2018 – SAVETHEDATE
Paris Nord Villepinte87.000 nei 4 giorni di fiera Selezione e qualifica di 1.500 top buyer europei e...
leggi tuttoPACKAGING DEL MESE: IL B2B DI CACAO BARRY
Chi l'ha detto che un packaging destinato al target B2B può essere meno curato sotto l'aspetto estetico e grafico? Non è questa la strategia di Cacao Barry, che ha commercializzato le proprie referenze di cacao, destinate agli chef, in un nuovo e...
leggi tuttoIL LUSSO SECONDO PUSTERLA1880
Brillante colpo messo a segno da Luca Meana e Roberto Marini, che hanno consolidato, oltralpe, la presenza di Pusterla1880, con l'acquisizione del 51% di Viro (Virojanglor), azienda alla periferia parigina, che produce packaging metallico per il segmento...
leggi tuttoL’INNOVAZIONE SI, PURCHE’ ECOSOSTENIBILE PER ISI PLAST
ISI Plast S.p.A. si è affermata come azienda leader in Italia nella produzione e nella personalizzazione di contenitori in plastica per il settore industriale, alimentare ed eco-sanitario. Il processo di continua evoluzione tracciato dall’azienda pone il...
leggi tuttoGLI ASPIRANTI BEST PACKAGING 2018 IN MOSTRA ALLA MILANO DESIGN WEEK
Innovazione di materiale, miglioramento delle performance tecniche, smart packaging, active packaging, allungamento della shelf life, ottimizzazione della produzione, dei costi ambientali ed energetici, nuove o aggiornate tecnologie di stampa impiegate, insieme a un...
leggi tuttoBEST PACKAGING 2018: I FINALISTI
Dal 29 mqggio al 1 giugno i finalisti al contest BEST Packaging 2018 saranno in mostra a Ipack-Ima, in Hall 14 C40. Per accedere ai padiglioni, preregistrati ora con il codice n. 4200685166, direttamente a questo link La consegna degli Oscar...
leggi tuttoEVOCUP by Italpack Cartons
Italpack sta al packaging come Mandara sta alla mozzarella. Da questa collaborazione e dalla sinergia di eccellenze, nascono nuovi prodotti ed un nuovo packaging. Da 4 anni Italpack Cartons, forte del know- how tecnologico trentennale acquisito nel Gable Top, ha...
leggi tuttoUN SEDE TUTTA NUOVA PER LAVAZZA
L'azienda torinese del caffè, famosa in tutto il mondo, ha appena inaugurato una nuova sede alla periferia del capoluogo piemontese, recuperando un intero isolato, in cui è stato costruito un centro direzionale da 600 dipendenti. Il...
leggi tuttoPRINT4ALL HUB FORMATIVO
Nei progetti degli organizzatori di Print4All, la manifestazione fieristica dedicata alla stampa, che aderisce a The Innovation Alliance, sarà non solo un mommento espositivo, ma anche un importante occasione di aggiornamento professionale, con tante...
leggi tuttoA IPACK-IMA? ACCEDI CON QUESTO CODICE
In accordo con la segreteria organizzativa di Ipack-Ima 2018, l'Istituto Italiano Imballaggio è lieta di offrire, agli operatori del settore, la possibilità di pre-registrarsi - con il codice n. 4200685166 - direttamente sul sito della manifestazione fieristica,...
leggi tuttoESPERIENZA+DELIVERY: SHOPPING MIX&MATCH A NYC
Shopping a New York City? Un sogno per molti (specialmente donne, ma non solo) un'opzione di nessun interesse, per molti, molti altri. Ma un particolare negozio di New York è l'emblema di un nuovo modo di fare acquisti, che mixa l'esperienza, tanto...
leggi tuttoNANOTECNOLOGIE NEL PACKAGING: IL SUPPORTO DEL LABORATORIO ANALITICO – parte 3
I nanomateriali stanno trovando una sempre più vasta gamma di applicazioni in prodotti di consumo. Grazie alla varietà e peculiarità delle loro proprietà, le nanotecnologie sono oggi in grado di migliorare le funzionalità dei materiali, aumentandone...
leggi tuttoSEALED AIR PUNTA ALLA RIDUZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE
Sealed Air ha presentato la nuova gamma di materiali superiori (top) Cryovac® Darfresh® per vassoi Mono PP. Un'innovativa confezione sottovuoto “skin” per carni rosse, pollame, pesce, salumeria, formaggi e piatti pronti che può aiutare a ridurre lo...
leggi tuttoTUTTI I TREND DEL LUSSO – Impressioni e considerazioni dopo Luxepack – Part 6
Mini, o maxi? Il packaging primario e secondario dei profumi, da quasi un secolo, ovvero da quando si è passati da una produzione artigianale a una industriale, ha dato forma a sogni. Non c’è nessun altro settore come quello dei profumi che sia riuscito a trasformare...
leggi tuttoNUOVI SOCI PER L’ISTITUTO ITALIANO IMBALLAGGIO
Buona la partenza del 2018 per l'Istituto Italiano Imballaggio, che aumenta la propria compagine associativa di diverse nuove realtà, che appartengono a tutte e quattro le categorie di aziende previste dallo statuto: produttori, utilizzatori, associazioni e società di...
leggi tuttoMR STARBUCKS A MILANO.
Il summit di food innovation Seeds&Chips colpisce ancora! Dopo Barak Obama, lo scorso anno, ne ha in serbo delle belle anche per il 2018. Tra i keynote speakers, si sono aggiudicati l'ex Segretario di Stato Usa John Kerry e il grande innovatore del mondo del...
leggi tuttoIL PACKAGING DEL MESE: LA BOTTIGLIA “WAVE” PER GLI SPUMANTI SANTERO
O-I (Owens-Illinois) ha sviluppato una nuova bottiglia per Santero, gruppo vitivinicolo del cuneese. La bottiglia, realizzata in vetro bianco, è caratterizzata da un innovativo motivo decorativo a onda su tutto il corpo del contenitore. Santero ha...
leggi tuttoAGGIORNAMENTI DA PLAST
Aperte dal 15 gennaio 2018 le preregistrazioni per i visitatori di PLAST 2018, che si svolgerà nei padiglioni di FieraMilano, a Rho-Pero, da martedì 29 maggio a venerdì 1° giugno. Ricorrendo alla pre registrazione i visitatori possono richiedere un biglietto valido...
leggi tuttoLA SVOLTA SOSTENIBILE DI CUKI
La sostenibilità colpisce ancora. Le aziende del packaging si confermano attente al tema dell'ecosostenibilità dei propri prodotti e Cuki non fa certo eccezione. Fino a oggi, il catalogo di prodotti dell'azienda piemontese ha contenuto principalmente...
leggi tuttoCHE SI DICE DI IPACK-IMA2018?
Ipack-Ima 2018 si preannuncia più grande, più internazionale e più ricca di innovazione, rispetto alle edizioni passate. Si avvia a grandi passi al tutto esaurito, forte della vendita del 90% degli spazi, già a inizio febbraio. Questo è il messaggio, di forte...
leggi tuttoAL MERCATO RUSSO INTERESSA IL PACKAGING ITALIANO
Il mercato russo è in ripresa. Come si evince dal rapporto informativo sui mercati esteri, relativo al 2016, stilato dalla Farnesina, sono in crescita anche le opportunità di sviluppo delle relazioni commerciali e industriali tra Italia e Federazione...
leggi tuttoIL BLOG DI CARTOTECNICA JESINA
Spack è il nome che abbiamo pensato per questo nuovo spazio di discussione. Spack, un aggettivo che, secondo la definizione dell’Oxford Dictionary, significa “di persona veloce, pronta, intelligente, capace”. S - pack, un termine in cui il...
leggi tuttoAMAZON GO: PACKAGING E INTELLIGENZA ARTIFICIALE UN MATRIMONIO DI INTERESSE
Basta un'app. Si basta un'app, per una rivoluzionaria e super tecnologica modalità di acquisto del colosso Amazon, divenuta una realtà, lo scorso gennaio, in un negozio pilota, a Seattle, negli Stati Uniti. Questo sistema di shopping, definito Amazon Go,...
leggi tuttoALL4PACK2018: OSSERVATORIO SULLE TENDENZE
Appoggiandosi sulla totalità della filiera (buyer/confezionatori, fabbricanti e fornitori di attrezzature, distributori) e sull’analisi del Comitato Pack Experts - Think Tank del Packaging e dell’Intralogistica costituito da operatori appartenenti a gruppi...
leggi tuttoSEMBRA, MA NON E’: IL NUDE LOOK DI LUSH
Aria di rivoluzione in casa Lush. Dichiarazione di guerra verso la plastica, quella perpetrata dal brand cosmetico britannico, dalla forte vocazione etica, con ben 935 negozi monomarca, sparsi in 51 paesi, tra cui l'Itala, che da sola ne conta 35, come...
leggi tuttoL’AGENDA DI WIKI PACKAGING
Wiki Packaging è un database tecnico-legislativo, puntualmente aggiornato, sulle tematiche di interesse per il settore. Contiene il monitoraggio della legislazione cogente, nazionale e comunitaria, le norme in inchiesta tecnica, alert su materiali e sostanze, position...
leggi tuttoECONOMIA CIRCOLARE? SI MA CERTIFICATA
L’Istituto Italiano dei Plastici (IIP), il Centro Europeo Sviluppo Applicazioni Plastiche (CESAP) e PlasticFinder.it sottoscrivono un accordo a favore di tutti gli operatori della filiera: a partire da febbraio 2018 i clienti dell’e-commerce dedicato alla plastica...
leggi tuttoECONOMIA IN PILLOLE DA PROMETEIA
Le informazioni contenute nell'articolo sono tratte da l'Atlante, la newsletter di Prometeia, azienda di consulenza, sviluppo software e ricerca economica. Inoltre Prometeia è una delle principali società europee nelle soluzioni per il Risk e il Wealth...
leggi tuttoORGANIC: KEY TREND 2018
Bio non basta. Bio fa tanto 2017, nel 2018 il focus sarà organic. Sicuramente lo sarà In Francia. Nello studio Les Francais et la consommation responsable emerge un dato su tutti: il valore dei prodotti biologici nel 2016, ha raggiunto il ragguardevole...
leggi tuttoPACKAGING DESIGN: I VINCITORI DECRETATI DA ADI
Il packaging design award, voluto da ADI (Associazione design italiano) è giunto nel 2018, alla terza edizione. Come di consueto, è MARCA, la fiera bolognese delle private label, la sede scelta per conferire i riconoscimenti, che sono stati consegnati lo scorso 17...
leggi tuttoCONTINUA IL TREND POSITIVO DEL SETTORE PACKAGING.
Il settore degli imballaggi in Italia conferma anche nel 2017 il trend positivo cominciato a partire dal 2014. Secondo i principali indicatori macroeconomici la ripresa dell’economia italiana si rafforza, tanto da rivedere al rialzo tutte le...
leggi tuttoNEL 2018 COLLISTAR FA RIMA CON FAI
Dal 2013 Collistar, azienda italianissima di cosmetica, ha aderito al progetto di Ti Amo Italia, dedicato alla valorizzazione delle eccellenze del nostro paese. L'AD di Collistar (e fondatrice nel 1983), Daniela Sacerdote, ha presentato, secondo quanto...
leggi tuttoTUTTI I TREND DEL LUSSO – Impressioni e considerazioni dopo Luxepack – Part 5
Creatività collettiva, o a solo? Se le innovazioni di processo, le scoperte e i brevetti non trovano eco in nessun contesto (ed è questa una particolarità del packaging rispetto ad altri settori industriali, dove ogni nuova conquista tecnica è fatta conoscere), quelle...
leggi tuttoIL PACKAGING DEL MESE: LA NUOVA LATTINA COCA-COLA LIGHT
Che fine ha fatto la Coca-Cola light? Dal quartier generale di Atlanta fanno sapere che la stessa iconica bibita, a basso contentuto calorico, rispetto alla tradizionale Coca-Cola, commercializzata nel lontano 1982, è pronta a essere rilanciata sul...
leggi tuttoLA MONACO CHE NON TI ASPETTI
Il 28 e 29 marzo 2018 si svolgerà a Monaco di Baviera la seconda International Conference sul tema “Nias and mineral oils in food contact materials” (per chi si fosse perso la prima edizione, è possibile acquistare gli atti a questo link). Partiamo...
leggi tuttoI DATI CONGIUNTURALI DI COSMETICA ITALIA
Si chiude a +4,4% il 2017 della cosmesi made in Italy, con un fatturato di settore prossimo agli 11 miliardi di euro. Prevista un’ulteriore crescita del 5% per il 2018. «L’export si riconferma ancora una volta come motore del settore –...
leggi tuttoSALUTE E NUTRIZIONE: I 10 TREND DEL 2018
Decine di diverse tendenze si affacciano sul mercato e riuscire a individuare quelle reali e durature è la chiave del successo delle aziende, perchè alla fine il marketing non può che domadarsi se certe tendenze, che si profilano all'orizzonte, dureranno...
leggi tuttoLE SFIDE DEL FOOD PACKAGING IN ITALIA E USA
Negli Stati Uniti il lancio di nuovi prodotti è sempre accompagnato da un nuovo packaging, strumento del marketing mix che diventa, di anno in anno, sempre più importante. John Owen, senior analyst dell'area food&drink di Mintel, individua 3...
leggi tuttoTUTTI I TREND DEL LUSSO. Impressioni e considerazioni dopo Luxepack – PART 4
Tecnologia e Innovazione Al recente Packaging Innovations & Luxury Packaging London si sono viste molte applicazioni digital. Nell’area C2L LuxePack ha creato il suo digital village. La riflessione Nell’edizione di quest’anno, LuxePack ha dedicato ancora più...
leggi tuttoNANOTECNOLOGIE NEL PACKAGING II: un modello di innovazione efficace
L’innovazione è un mutamento determinato, voluto, cercato, che deve portare a un miglioramento e a un progresso, generare valore ed essere anche in grado di essere valutato. Nel processo d’innovazione sicuramente ci vuole immaginazione, senza la quale non si riesce ad...
leggi tuttoBEST BRANDS ITALIA: CHE RUOLO HA IL PACKAGING?
Mark Up ha recentemente pubblicato la classifica italiana dei 10 BEST BRANDS mondiali e di quelli preferiti dai millenials. Questa selezione non è frutto della scelta di qualche giuria, bensì è una ricerca annuale a cura di GFK e SERVICEPLAN. Il...
leggi tuttoNASCE ONLYFOOD, IL NUOVO BRAND DI PACKAGING MEETING SRL
Il 2018 riserva delle novità, squisitamente dedicate al mondo del food, del processo, dell'etichettatura, della commercializzazione ed esportazione e di tutte le tematiche tecnico-legislative legate agli alimenti. Ad affacciarsi sul mercato, con il logo ONLYFOOD, è...
leggi tuttoMOCA: LO STATO DELL’ARTE DELLA LEGISLAZIONE
Si è svolta a Milano, il 13 dicembre 2017, la consueta giornata di aggiornamento "Materiali e oggetti a diretto contatto con gli alimenti", promossa dall'Istituto Italiano Imballaggio, con protagonista l’Istituto Superiore di Sanità. Dal quadro legislativo tracciato,...
leggi tuttoMATERIE PRIME PER IL PACKAGING: FOCUS SUI PREZZI 2017
In apertura di anno è interessante uno sguardo di insieme sll'andamento delle materie prime nell'anno appena concluso. Per il 2017 le quotazioni delle materie prime, utilizzate per produrre imballaggi, risultano in crescita per quasi tutti i materiali, Fonte: Camera...
leggi tuttoIL MERCATO MONDIALE DEL FLEXIBLE PACKAGING DA OGGI AL 2024
Il mercato globale del flexible packaging è quotato in signficativa crescita nei prossimi 6 anni. Sembra essere, in particolare, la caratteristica della leggerezza, il key trend che guida brand owner dei settore food&beverage, ma anche del personal e...
leggi tuttoVIA WEB, DEDICATO ALLA COSMESI E PROFUMERIA
Specializzata nel packaging per il settore cosmesi e profumeria, sia in vetro che plastica, Stocksmetic è una giovane realtà già molto solida, che nell'ultimo anno ha realizzato performance di crescita esponenziali, molto vicine al 300%. Quale sia il...
leggi tuttoIL DESIGN FUTURO DEL VETRO. UN DESIGN BOOK DI O-I
Il vetro futuro: quali tendenze, potenzialità, quale design e quali nuoi sbocchi avrà nel packaging? Una risposta arriva dall'azienda americana e leader mondiale Owen Illinois, che ha pubblicato un Global Design Book, proprio dedicato al futuro del...
leggi tuttoHUBERGROUP: CAMBI AL VERTICE
Hubergroup è uno dei maggiori specialisti negli inchiostri da stampa, vernici e ausiliari chimici per la sala stampa, che comprende attualmente 40 società, operanti in tutto il mondo e più di 130 sedi. Dopo 30 anni al vertice dell'azienda tedesca, la...
leggi tuttoISTITUTO ITALIANO IMBALLAGGIO: CHI VIENE, CHI VA E QUEL CHE SI FARA’ NEL 2018
Il 2018 si sta ancora profilando all'orizzonte, ma già si contano i primi nuovi associati, che entreranno a far parte della compagine associativa dal 2018, a fronte di poche unità di tournover fisiologico. Produttori: BIEMME SRL BLOWPACK SRL GLASS LINE SRL...
leggi tuttoTUTTI I TREND DEL LUSSO. Impressioni e considerazioni dopo Luxepack – PART 3
Natura e naturalità LuxePack ha lanciato anche quest’anno il “Prix Luxe Pack in Green”. L’attenzione per la salvaguardia dell’ambiente e per la eco-sostenibilità delle confezioni è il tema del giorno. Ma come viene interpretato nel mondo del lusso, dove il potere di...
leggi tuttoPROFUMO DI … PREMIO CON ACCADEMIA DEL PROFUMO
In occasione della conferenza stampa di Accademia del profumo, in cui sono stati presentati i finalisti dell'omonimo premio, Gian Andrea Positano dell'ufficio studi di Cosmetica Italia ha illustrato l'evoluzione della profumeria selettiva in Italia. Il primo dato...
leggi tuttoACCIAIO E VETRO: GIU’ IL CONTRIBUTO AMBIENTALE DAL 2018
Il Consiglio di Amministrazione CONAI, sentito il parere del Consorzio Ricrea, ha deliberato la diminuzione del Contributo Ambientale per gli imballaggi in acciaio che, dagli attuali 13,00 Euro/ton, passerà a 8,00 Euro/ton. La riduzione sarà operativa a...
leggi tuttoMINERAL OILS: OBBIETTIVO ZERO DUBBI
I mineral oils si confermano uno dei temi caldi per il settore del packaging tant'è che se ne è parlato spesso in convegni internazionali, durante quest'anno e ancora l'argomento farà discutere. L'Istituto Italiano Imballaggio sta monitorando il sapere...
leggi tuttoIPACK-IMA FIERA CERTIFICATA
Good news sul fronte Ipack-Ima. Good news sul fronte Made in Italy. La fiera italiana ha ottenuto dal Governo degli Stati Uniti la prestigiosa certificazione Trade fair Certification, riconoscimento accordato solo alle fiere di comprovata rilevanza...
leggi tuttoINNOVAZIONE COSTANTE PER IL GRUPPO GUALA
Il gruppo Gualapack vanta un forte expertise e una vocazione all'innovazione e offre un notevole range di prodotti, dalle buste stand up di Gualapack ai laminati altamenti tecnologici di Safta. Le soluzioni per l'imballaggio flessibile messe a punto da Safta...
leggi tuttoA PIXARTPRINTING L’OSCAR DELLA STAMPA
Industria Grafica dell'anno LONGO Sponsor Printgraph Best Technology Innovator Arti Grafiche Julia Sponsor Luxoro Best Digital Printer tech:art Sponsor HP Gravure Printer of the Year Di Mauro Flexible Packaging Sponsor Bobst Best nobilitazioni e supporti speciali...
leggi tuttoPACKAGING E SPRECO ALIMENTARE AL PREMIO DONA – VOCE DEI CONSUMATORI
L’edizione 2017 del Premio Dona, dedicato al tema della casa, ha avuto il merito di percepire lo stretto legame tra le funzioni e le tecnologie dell’imballaggio e la gestione della casa e della spesa. Durante la Tavola Rotonda di Armando Garosci "Quanto...
leggi tuttoI PACKAGING WORLDSTAR SELEZIONATI DA WPO
In occasione del 99° meeting mondiale della federazione World Packaging Organization (WPO), che si è tenuta in novembre in Brasile, si è tenuta la sessione della Giuria, che ha eletto i vincitori del Worlstar, riservato ai vincitori dei premi nazionali....
leggi tuttoGRANAROLO E I 60 ANNI DI STORIA
Granarolo festeggia i 60 anni con l'emissione di un fracobollo da 95 cenesimi. L'immagine scelta per la commemorazione è una di quelle storiche, è un chiaro richiamo alla tradizione e raffigura un dipendente mentre trasporta un fusto di latte, in...
leggi tuttoTUTTI I TREND DEL LUSSO. Impressioni e considerazioni dopo Luxepack – PART 2
Tutto è lusso Un aspetto che emerge chiaramente a LuxePack è l’estensione raggiunta dal concetto di lusso, i nuovi settori merceologici che ingloba e gli infiniti modi in cui si palesa. La riflessione Lusso è un concetto che presenta una elasticità e plasmabilità...
leggi tuttoMASTER IN PACKAING A PARMA
Venerdi 10 novembre, presso il Plesso Chimico del Campus dell’Università di Parma, è stata presentata l’edizione 2017-2018 del Master Universitario di I livello in Packaging, promosso dal Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale...
leggi tuttoI BENEFICI DEL MARCHIO DI CERTIFICAZIONE
La disciplina dei marchi prevede oggi un nuovo e recentissimo strumento per la protezione e la tutela dei diritti delle aziende e dei propri prodotti innovativi e di qualità sul mercato dell’Unione Europea. Ecco i vantaggi offerti dal marchio di...
leggi tuttoINTERPACK, IPACK-IMA E UCIMA: NUOVA ALLEANZA IN VISTA
E' stato recentemente siglato un accordo tra Interpack, Ipack-Ima e Ucima, come informa Messe Dusseldof in una nota stampa. I termini prevedono reciproco supporto per le proprie fiere dedicate al packaging tenute a Düsseldorf e Milano, mentre UCIMA...
leggi tuttoNANOTECNOLOGIE NEL PACKAGING: FUNZIONE E NORMATIVA PER L’INNOVAZIONE
Quando si parla di innovazione spesso si intende l’introduzione o il miglioramento della funzionalità di un prodotto, il che si traduce in nuovi materiali. Fra le possibili soluzioni, i nanomateriali rappresentano una possibilità concreta con forti potenzialità. Cosa...
leggi tuttoVEG, VEGAN, GLUTEN FREE…TUTTE LE OPPORTUNITA’ PER IL PACKAGING
Per la prima volta in 5 anni, nel primo semestre 2017, i consumi alimentari sono in rialzo, secondo Distribuzione Moderna, la spesa degli Italiani per il cibo è aumentata mediamente del 2,5%, sostenuta, in modo particolare, dai prodotti confezinati che...
leggi tuttoHOST: L’OSPITALITA’ CRESCE NEI NUMERI, ANCHE IN QUELLI DI TÜV ITALIA
Le aziende attive nel variegato settore dell’ospitalità si sono incontrate ad HOST, la manifestazione che Fiera Milano ha ospitato dal 20 al 24 ottobre, con un successo al di sopra delle aspettative, numeri alla mano. I visitatori professionali sono aumentati di...
leggi tuttoNUOVE FRONTIERE: LA CERTIFICAZIONE HALAL
Halal: lecito, Haram: illecito, due parole da conoscere e da capire, per accedere ai mercati mediorientali - e non - di fede musulmana, che stanno crescendo a dismisura. Basti pensare che l'export italiano, solo dei comparti food e beverage, verso i 22 Paesi Arabi,...
leggi tuttoTAGHLEEF A LABELEXPO 2017
A Labelexpo 2017, tenutosi lo scorso settembre, a Bruxelles, Taghleef Industries ha presentato un range di film per etichette, con speciali coating e finiture, adatte a diverse applicazioni e a tutte le tipologie di sistemi di stampa, da flexo, a offset, fino a UV e,...
leggi tuttoFILATI IN SILICONE PER ALIMENTI A BASE CARNE – CASE STUDY
Il Laboratorio Food Contact Center ha eseguito una valutazione di rischio su filati per alimenti come carne e derivati, prodotti dall'azienda LeMur srl. Lo studio ha avuto per oggetto di analisi il prodotto MURIEL, che ha rappresentato un punto di svolta nell'ambito...
leggi tuttoIL PUNTO SUL PUNTO VERDE
La simbologia che appare quasi sempre sul packaging è quella del “GruenePunkt” o Punto verde: La sua forma, il fatto che sia verde e che sia ormai così diffuso, inducono a pensare che l’imballaggio su cui è posto sia “environmental friendly”. In realtà il suo...
leggi tuttoOSCAR DELLA STAMPA
In un anno che vede consolidarsi in Europa la ripresa degli investimenti da parte delle aziende di stampa e converting, ottimo viatico per l’importante evento fieristico che si svolgerà a Milano nel maggio ’18, Stratego Group, organizzatore degli Oscar...
leggi tuttoREGINETTA DI BELLEZZA. NUOVO A.D. PER KIKO
La notizia della nuova prestigosa nomina di Cristina Scocchia è stata resa nota lo scorso luglio. L'ex Ad e Presidente di L'Oreal Italia è stata nominata CEO di Kiko. Scocchia arriva alla guida di un brand in grande espnasione, per mano dell'intraprendente patron...
leggi tuttoI BARATTOLI PER SMALTI ALL’ACQUA DI ISI PLAST
Da ISI Plast un’intera linea di barattoli ideati per rispondere alle molteplici esigenze del settore colori e vernici. Differenti per dimensioni e capacità (da 0,58 lt a 3,6 lt) i contenitori della Serie SC sono indicati per il confezionamento di smalti...
leggi tuttoINFORMAZIONI AI CONSUMATORI SUI PRODOTTI ALIMENTARI. UNA NUOVA GUIDA PRATICA
Il super esperto di etichettatura dei prodotti alimentari, Giuseppe De Giovanni, con una lunga carriera da dirigente del Ministero delle Attività produttive, ha sfornato una nuova guida pratica sulle informazioni al consumatore, da riportare in etichetta....
leggi tuttoTUTTI I TREND DEL LUSSO. Impressioni e considerazioni dopo Luxepack – Part 1
LuxePack è stata la prima fiera dedicata al packaging per il mondo del lusso e, dopo trent’anni rimane leader attraverso un’offerta espositiva e di interscambio che rinnova l’appuntamento in diversi momenti dell’anno e in diverse sedi (Monte Carlo, New York, Shanghai,...
leggi tuttoLE 10 SCELTE SOSTENIBILI DI COCA – COLA
La sostenibilità secondo Coca-Cola passa anche dal packaging. "Sustainability is not something new at The Coca-Cola Company. The Company’s sustainability efforts cover a wide range of topics including the following: water, women, community well-being,...
leggi tuttoPACKAGING INNOVATIVO: TUTTE LE TUTELE DEL CASO
Packaging e innovazione e necessità di protezione dell'innovazione, già nel precedente articolo era stato evidenziato, con le parole degli Avvocati Saglietti e Bianco, la necessità di proteggere le innovazioni industriali, ma di non cadere nell'errore di esagerare con...
leggi tuttoMERCATI EMERGENTI: LA TURCHIA
Non è una novità di oggi, ma ormai da qualche anno i produttori turchi di imballaggio - in particolar modo del comparto flessibile - si stanno imponendo come accaniti competitors. Si è visto anche allo scorso Interpack, dove la presenza degli stand...
leggi tuttoBIOLAMINIL, L’INNOVATIVO MATERIALE BIODEGRADABILE A ZERO CONSUMO ENERGETICO
È BioLaminil, il primo supporto biodegradabile nel suo genere, che riduce l’impatto degli scarti delle materie plastiche, sia dal punto di vista produttivo che dell’indifferenziata. Come tutta la famiglia Laminil, BioLaminil è un supporto sandwich, risultato...
leggi tuttoIL PACKAGING DEL FUTURO SI TROVA A IPACK-Mat
Una nuova sezione espositiva all’interno di IPACK-IMA 2018, interamente dedicata a proposte originali e soluzioni innovative in fatto di materie prime, componenti e imballaggi speciali. Grandi novità per la prossima edizione di IPACK-IMA, la fiera di tecnologie e...
leggi tuttoA ECOMONDO DEBUTTA L’ULTIMA FATICA DELLA COMMISSIONE AMBIENTE
A Ecomondo va sempre più di moda il packaging. Anche nell'edizione 2017, l'organizzatore ha previsto di includere nel layout un'area dedicata al Green packaging, dove espongono aziende produttrici di imballaggi eco compatibili. Anche l'Istituto Italiano Imballaggio...
leggi tuttoTONINO DOMINICI: ECCE HOMO
Inguaribile ottimista (e harleista), vulcanico (e juventino), avventuroso e instancabile, ma soprattutto umano. Queste doti (harleista e juventino ndr), insieme a una solida capacità di percepire il mercato e le sue esigenze, fanno del Presidente di Box...
leggi tuttoGIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE 2017
In occasione della giornata mondiale dell'alimentazione 2017, celebrata lo scorso 16 ottobre, la Società Umanitaria e il SALONE INTERNAZIONALE DELLA RICERCA, INNOVAZIONE E SICUREZZA ALIMENTARE, promosso da Andrea Mascaretti - fondatore del Centro per lo sviluppo...
leggi tuttoMACCHINE PER MATERIE PLASTICHE: L’EXPORT CRESCE
9,1% all’import e +14,6% all’export: questo il consuntivo del primo semestre 2017, rispetto allo stesso periodo del 2016, in base alle elaborazioni del Centro Studi di Amaplast sui dati di commercio estero pubblicati da ISTAT. Tenuto conto dell’andamento...
leggi tuttoISONOVA: SPECIALE PASTICCERIA
La gamma LAMINIL Classic, il materiale brevettato da Isonova e commercializzato da 20 anni, include alcune proposte specifiche per il settore pasticceria. Gli articoli 322 e 326 utilizzano le proprietà caratteristiche di LAMINIL Classic - leggerezza,...
leggi tuttoSUGHERO E VINO: E’ SEMPRE AMORE
Entro il 2020 si stima una crescita globale del mercato del vino pari a circa il 2%, dovuto a un incremento della domanda del continente asiatico (+12,7) e americano (+3,9), in particolare da parte del target Millenials. Tuttavia l'Europa manterrà la...
leggi tuttoBLACK IS THE NEW…BLACK
Comunicare è vendere. Forse l'equazione non è così lineare, ma sempre più, mettere a punto strumenti di comunicazione di alto profilo, rappresenta un valido supporto. Parlando di packaging e di materiali per il packaging, specialmente nel settore del...
leggi tuttoPRESIDENZA WPO: DALL’AUSTRALIA ARRIVA PIENAAR
E' arrivato il turno dell'australiano Pierre Pienaar, alla presidenza della World Paclaging Organization. Pienaar è attualmente il il direttore della formazione dell'Istituto Australiano del Packaging e e Vice Presidente del programma education del WPO, incaricato di...
leggi tuttoNATURAL BORN…MANAGER: MARCO IORIO
Tra le qualità di un manager ci sono sicuramente la capacità orgaizzativa e relazionale, l'essere decisionista e la capacità di non lasciarsi prendere dal panico, nei momenti topici. Secondo un recente studio di Google, ripreso dal Sole 24 Ore, un buon...
leggi tuttoCOSMETICI: L’AVANZATA DEI NUOVI FORMATI DA VIAGGIO
Il mondo della cosmetica non si ferma mai. Nell'ultimo decennio, nonostante la pressione della crisi economica internazionale, il settore si è mantenuto in contnua evoluzione. Basti pensare alla crescita esponenziale dei prodotti dedicati al target...
leggi tuttoSQUEEZE BOTTLE PER PIGMENTI DI COLORE
Da Isi Plast una nuova idea di packaging per il settore colori e vernici. PET084 rappresenta una soluzione originale ed accattivante per il confezionamento di pigmenti colore e decorativi di ogni genere. Trasparente come il vetro ma resistente come la...
leggi tuttoIL PREMIO “VINCENZO DONA – VOCE DEI CONSUMATORI” DA’ SPAZIO AL PACKAGING
Novità in arrivo sul fronte dell'apertura del mondo consumeristico al packaging. Il dialogo è stato aperto, tra Istituto Italiano Imballaggio e le principali associazioni di rappresentanza dei consumatori, con un programma di attività, volto a evidenziare...
leggi tuttoIL MONDO DEL PACKAGING INCONTRA I LAUREANDI DE LA SAPIENZA
Per ciclo di seminari "La Facoltà di Economia incontra le aziende", il prossimo 12 ottobre è in calendario a Roma, presso l'Università La Sapienza, un incontro di orientamento professionale per gli studenti. Per il secondo anno, rappresentanti...
leggi tuttoDI POLTRONA IN POLTRONA: SI CAMBIA IN DS SMITH
Federico Dossena è l'uomo nuovo in Ds Smith. Come riporta Stampamedia.it, dal 1° settembre 2017 ricopre il ruolo di managing director di DS Smith Recycling per i mercati italiano, spagnolo e francese. Da novembre lavorerà in tandem con l'attuale Managing director...
leggi tuttoTERZA EDIZIONE DEL PREMIO ALLA QUALITÀ DI STAMPA FLESSOGRAFICA
BestinFlexo è un concorso promosso da ATIF - Associazione Tecnica Italiana per la Flessografia. Scopo del premio è promuovere la competizione tra gli stampatori/converter chesi avvalgono della tecnologia flessografica, al fi ne di stimolare il continuo...
leggi tuttoTHE LUXURY EXPERIENCE
Cosa succede nel mondo del lusso? In controtendenza con un'economia che stenta a decollare, dopo anni più o meno bui in tutto il globo, il mondo del lusso sembra tenere e forse anche crescere. Il packaging di lusso la fa da padrone in alcuni comparti del...
leggi tuttoPLAST 2018 VA A 1000
Soddisfazione per l'ente fieristico Promaplast, organizzatore di Plast 2018, che ha superato i 1.000 espositori iscritti, per l'edizione a venire. Da fine agosto si darà il via alle assegnazioni, ma sarà ancora possibile iscriversi, fino a esaurimento...
leggi tuttoIL BILANCIO SOCIALE 2016 DI LAMINAZIONE SOTTILE
È disponibile il Bilancio Sociale 2016 di Laminazione Sottile S.p.A. Il documento, oltre a presentare la Vision e la Mission aziendale, illustra in maniera trasparente e dettagliata l’impegno dell’azienda nelle 3 macro-aree della sostenibilità:...
leggi tuttoTUTTE LE NOVITA’ DI CASA NIEDERWIESER
Complice la principale manifestazione fieristica del settore, l'azienda di Bolzano Niederwieser, nel 2017, ha spinto sull'acceleratore dell'innovazione e della modernizzazione. Da una parte ha sviluppato un range di film termoresistenti per il settore...
leggi tuttoCONTO ALLA ROVESCIA VERSO IPACK-IMA2018
Mancano meno di 12 mesi all'edizione numero 55 di Ipack-Ima e già si capisce che qualcosa sta cambiando. Non è solo che la nuova Ipack-Ima è frutto di una joint venture tra Ucima e Fiera Milano, che sicuramente proietta la manifestazione su un piano...
leggi tuttoL’ITALIA BELLISSIMA
Come di consueto, lo scorso luglio, Box Marche ha presentato ad amici, clienti e concorrenti il Living Company Report, il bilancio sociale. Ma di consueto in Tonino Domici, Presidente di Box Marche, non c'è proprio nulla. Con il senso di responsabilità e...
leggi tuttoTARGET OVER 64. COSA SALE E COSA SCENDE NEI CONSUMI
Prometeia, nell'edizione di fine giugno di l'Atlante, fotografa le attitudini di spesa degli over 64, evidenziando che abitazione, alimentari e salute si confermano le principali voci di spesa. Tuttavia anche gli anziani si dimostrano una componente...
leggi tuttoSAVETHEDATE 12 E 13 SETTEMBRE: IL MONDO DELLA STAMPA E’ PROTAGONISTA
Print4All Conference è la naturale prosecuzione del percorso avviato a Palermo con Print4Pack e che accompagna il mercato verso la manifestazione Print4All del 2018. L'intera filiera dei produttori di tecnologia, trasformatori, stampatori, agenzie di...
leggi tuttoBAVENO: ISOLE E GIARDINI FANNO DA CORNICE ALLA FOOD CONTACT COMPLIANCE
La quarta edizione dell’International Conference FOOD CONTACT COMPLIANCE torna anche quest’anno sulle rive del Lago Maggiore: Baveno, Grand Hotel Dino, 20-22 settembre. L’evento riunisce esperti e relatori da tutto il mondo, confermandosi come meeting di...
leggi tuttoLA PRIMA VOLTA DI DOW A LABELEXPO2017
Dal 25 al 28 settembre Dow Adhesive e Dow Corning saranno insieme a LabelExpo, visitabili al padiglione 7, satnd 7E35. La filosofia dell'azienda sarà "Innovation inspired by you" e racchiuderà le ultime novità messe a punto da Dow per quanto riguarda gli...
leggi tuttoL’ESPERIENZA MULTISENSORIALE PASSA ANCHE DAL PACKAGING. Il caso Magnum Algida
La fruizione di qualunque prodotto, oggi, deve diventare esperienza. Non basta che il contenuto sia di nostro gradimento, come consumatori desideriamo vivere un'esperienza a 360°. L'attesa del piacere, non è essa stessa il piacere? Così recita il...
leggi tuttoIL SETTORE COSMETICO ITALIANO CORRE
I dati dell’Indagine Congiunturale di Cosmetica Italia relativi alle stime per il 2017 confermano la crescita del fatturato globale del settore cosmetico. I dati di chiusura del 2016 registravano infatti un valore di 10,5 miliardi e per il 2017 si...
leggi tuttoTUTTI PAZZI PER IL FOOD DELIVERY (ANCHE IN ITALIA)
Anche l’Italia, il Paese della buona cucina, si apre alla consegna di pasti a domicilio: quella che fino a pochi anni fa sembrava, agli italiani, una “americanata” vista tante volte in TV, è diventata un lusso e un privilegio apprezzato e decisamente sfruttato. Sono...
leggi tuttoPER RIPRENDERSI DAI FUMI DI …DRINKTEC A MONACO
Dall'11 al 15 settembre 2017, a Messe Munchen, andrà in scena Drinktec, la fiera leader mondiale per il beverage e i liquidi alimentari. Forte di una storia di 60 anni, l'edizione di quest'anno vede circa 1.600 espositori, su una superficie di oltre...
leggi tuttoBEST PACKAGING 2018. QUANDO LA TECNOLOGIA E’ MOTORE DELL’INNOVAZIONE
Come dovranno essere i packaging di ultima generazione, per diventare BEST PACKAGING2018 e vincere l'ormai storico Oscar dell'imballaggio? Parola d'ordine tecnologia, che fa rima con innovazione. Che si parli di materiali, di prestazioni o di macchine il nuovo avanza...
leggi tuttoCOSTRUTTORI ITALIANI DI MACCHINE, ATTREZZATURE E STAMPI: CRESCITA A DUE CIFRE
Il Centro Studi di Amaplast (nuova denominazione di Assocomaplast, l'associazione nazionale di categoria, aderente a CONFINDUSTRIA, che raggruppa oltre 160 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma) ha elaborato i dati...
leggi tutto3.. 2..1 PACKAGING! TUTTI INUMERI DELL’IMBALLAGGIO
Il settore del packaging in Italia gode di buona salute, nel 2016 la crescita della produzione in tonnellata è del 3,1%.Buone le performance del settore packaging in Italia che nel 2016 vede una produzione di imballaggi vuoti espressa in tonnellate crescere del 3,1%...
leggi tuttoBRERA DESIGN DISTRICT ENTRA NELLA SQUADRA DI BEST PACKAGING 2018
Non c’è innovazione senza design. Il design è il progetto, completo dall’A alla Z, a partire dal prodotto contenuto. Un packaging innovativo e funzionale è sempre frutto di un corretto design, che abbia tenuto conto delle prestazioni dei materiali, dell’interazione...
leggi tuttoSICUREZZA ALIMENTARE: I NIAS, SOSTANZE NON INTENZIONALMENTE AGGIUNTE
Le informazioni sulla sicurezza dei prodotti alimentari assumono sempre più rilievo per le aziende europee, non solo sulla base dei criteri quadro predisposti dalle normative comunitarie, ma soprattutto per la crescente richiesta da parte dei consumatori....
leggi tuttoE’ DI NUOVO GREEN PACKAGING A ECOMONDO 2017
Si consolida l’area espositiva GREEN PACKAGING, nata nel 2016 in partnership con ISTITUTO ITALIANO IMBALLAGGIO, dedicata al mondo del packaging innovativo e sostenibile. Una filiera che parte dalla progettazione e realizzazione degli imballaggi, per...
leggi tuttoESPERIMENTI DI FIDELIZZAZIONE NEL MONDO B2B DELLE ARTI GRAFICHE
Arricchimento di gamma e innovazione tecnologica sono all’ordine del giorno per Pixartprinting, che a oggi conta oltre 250.000 clienti attivi su scala europea. Un portfolio in costante ampliamento, grazie a politiche di marketing evolute, sviluppo di...
leggi tuttoFIERE D’AUTUNNO
L'Istituto Italiano Imballaggio continua a presidiare l'evoluzione del settore cosmetico, che dopo l'alimentare, si dimostra il settore maggiormente dinamico e interessato da novità, per quanto riguarda il packaging. E' confermata la partecipazione (stand...
leggi tuttoBEST PACKAGING 2018: PER NON PERDERE L’APPUNTAMENTO DELL’ANNO
In uscita a fine agosto il nuovo regolamento per la partecipazione al contest BEST PACKAGING 2018, per conquistare l'ambito Oscar dell'imballaggio. Il tema dell'edizione n.61 è l'innovazione tecnica e delle tecnologie, in collaborazione con Ipack-Ima2018....
leggi tuttoIN ARRIVO UN 2018 A TUTTA CONFERENCE
Molte conferme e novità nell’offerta di Conference 2018, che si arricchisce costantemente senza tuttavia dimenticare gli eventi più tradizionali. Si ripropongono infatti gli appuntamenti storici della Packaging Meeting: due giornate dedicate a carta e alluminio a...
leggi tuttoI 30 ANNI DI ITALPACK CARTONS
Spesso grandi imprese nascono da semplici opportunità… è la storia di Italpack Cartons, nata nel 1987 da una semplice idea che ha portato successi e un ottimo rapporto con dipendenti e clienti. “La qualità e la passione delle persone favorisce il lavoro...
leggi tuttoL’OREAL CHIAMA ISTITUTO ITALIANO IMBALLAGGIO
In linea con i commitment in ambito ambientale del brand Garnier e nel quadro del programma di Sharing Beauty with All del Gruppo L'Oréal di cui Garnier è parte, il brand ha inteso promuovere questa iniziativa specifica con la finalità di sensibilizzare i cittadini di...
leggi tuttoDESIGN FOR ALL, PACKAGING FOR ALL
Che design e packaging siano "pappa e ciccia" è un dato di fatto. Non esiste packaging che assolva le proprie funzioni, senza un progetto dietro e un'immagine fuori. Ma spesso c'è un passaggio in più, un piccolo ulteriore sforzo che permetterebbe di...
leggi tuttoNEXTFOOD AWARD PREMIA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA’
Il cibo del futuro? La sfida è di oggi: alimenti sostenibili dalla produzione alla tavola, cibo sano e per tutti (un “tutti” che domani sarà ancora di più secondo le stime FAO, che ci vede 9 miliardi nel 2050), riduzione degli sprechi. In quest’ambito di Food...
leggi tuttoROSEO FUTURO PER IL PACKAGING DEL LUSSO
In crescita stimata tra il 2 e il 4% il mercato dei prodotti di alta gamma, che nell'anno in corso, supererà i 250 miliardi di euro, per toccare, secondo le stime, i 290 miliardi nel 2020. Secondo il Monitor Altagamma, di Bain&co. faranno da traino...
leggi tuttoPACKAGING E MARCHI, BREVETTI E REGISTRAZIONI. FA’ LA COSA GIUSTA
Quando si parla di innovazione, non si può prescindere dalla decisione di tutelare la propria "invenzione". Ascoltando un intervento nel noto avvocato torinese Luigi Saglietti, che nella sua lunga carriera, ha tutelato gli interessi della Juventus e della Ferrero,...
leggi tuttoNASCE CLEVERPACK.ORG
E' stata presentata a Interpack la nuova piattaforma web Cleverpack.org, progettata dallo svizzero International Packaging Institute. Quattro sono i punti punti forza: 1. Questions: uno strumento per ricevere risposte concrete da esperti verificati del settore 2....
leggi tuttoL’ALLUMINIO, IL BELLO DELL’IMBALLAGGIO
I dati sulla produzione e diffusione sul mercato europeo del packaging in alluminio ci dicono che questo tipo di contenitori, includendo le classiche lattine per bevande e le più originali bottiglie “fusion”, sono certamente tra i più popolari per il pubblico consumer...
leggi tuttoFUSTI IN ACCIAIO: MERCATO, NUMERI E FATTURATO
Il settore dei fusti in acciaio - contenitori di capacità da 50 litri a 300 litri, con netta prevalenza di quelli da 200 litri - ha espresso nel 2016 una produzione di 110.000 tonnellate +5% rispetto al 2015; le esportazioni risultano essere alquanto...
leggi tuttoSICUREZZA DEL PACKAING COSMETICO: APERTO UN TAVOLO DI LAVORO
Il mondo dei cosmetici , con il nuovo Regolamento (UE)1223/2009 si è avvicinato alle problematiche relative alla sicurezza del packging , poichè l’imballaggio non ha più solo una funzione di contenitore, soprattutto con finalità estetiche e di marketing, ma è una...
leggi tuttoOVER 50, TARGET IN CRESCITA
Gli over 50 rappresentano oggi, secondo l'Istat, il 22% della popolazione italiana, ma nel 2065 cresceranno di un ulteriore 10%. Secondo uno studio di Bank Of America Merril Lynch, entro la metà del secolo, i senior nel mondo saranno oltre 2 miliardi....
leggi tuttoNUOVI TRAGUARDI IN CASA LAMINATI CAVANNA
Laminati Cavanna S.p.A. ha portato a termine un importante processo di adeguamento delle strutture, delle aree produttive e dei magazzini di stoccaggio con l’obiettivo di garantire che la propria lavorazione avvenga nel rispetto degli standard di...
leggi tuttoAMAPLAST, ECCO LA NUOVA VESTE DI ASSOCOMAPLAST
Novità in arrivo in casa Assocompast. L'associazione, che ha appena riconfermato Alessandro Grassi alla presidenza per il biennio 2017/2019, cambia pelle e cambia nome. La novità è che da giugno si chiamerà AMAPLAST, come semplificare sarà identificata...
leggi tuttoCONSUMATORI: NEMICI-AMICI
Come emerso nell'annuale assemblea dei soci, dello scorso 16 maggio, L'Istituto Italiano Imballaggio ha, tra i suoi target privilegiati, il consumatore, il fruitore ultimo di gran parte del packaging, quello che lo acquista con i prodotti, che quotidianamente si...
leggi tuttoCENA INFORMALE A DUSSELDORF
La Germania e' crocevia di immigrazione e diverse culture. E' dunque facile trovare ristoranti di cucina etnica, abbastanza curata e curiosa, per una serata informale. Lungo il Reno, non lontano da der neue zollhof, dsi trova un ristorante di cucina fusion, piuttosto...
leggi tuttoCHI HA VINTO L’OSCAR DELL’IMBALLAGGIO E PERCHE?
Premiato nella categoria QUALITY DESIGN Motivazione della Giuria Premiato per il materiale innovativo a contatto con il prodotto alimentare, in particolare considerando il contesto a bassa complessità a cui è destinato. Vengono a esso riconosciute qualità percettive e...
leggi tuttoBEST IN THE FAIR
Per gli amanti della Germania, per gli assidui frequentatori di Messe Dussledorf, da Interpack, a K, fino a Drupa, per chi senza un assaggio di calorie locali, prorpio non sa stare, esiste un posto - best in fair - dove gustare una porzione enorme di bratwurst con...
leggi tuttoTREND DEL FLEXIBLE PACKAGING
Il packaging è un comparto sempre in movimento, ad alto impatto tecnologico, che punta molto sulla ricerca, sui nuovi materiali e sulle performance. Tra i key driver spicca anche la riduzione dell'impatto ambientale. Questi fattori sono comuni a tutti i materiali, dai...
leggi tuttoTARGET MILLENIALS
Che rapporto intercorre tra il target dei Millenials e il packaging? Sono definiti Millenials i giovani nati tra il 1980 e il 2000, digitali per scelta, sempre connessi, abituati a risolvere ogni cosa su internet, che preferiscono contenuti originali e tailor made,...
leggi tuttoMILANO CITTA’ DEL LUSSO… IN SCATOLA
Dal 16 al 18 maggio, nella super moderna cornice di The Mall, la riqualificata zona delle ex Varesine, come la conoscono i Milanesi, si è tenuta la prima edizione di Packaging Premiere, fiera dedicata al packaging di lusso. Tra gli addetti ai lavori i rumors, che già...
leggi tuttoQUELLO CHE LA MENTE NON PUO’ VEDERE. IL PACKAGING MULTISENSORIALE
Catturare l’attenzione del consumatore: una vera e propria sfida per tutti i brand contemporanei, che si trovano a dover fare i conti non solo con le esigenze basiche del consumatore stesso nella scelta del prodotto da acquistare, ma anche con quelle che la...
leggi tuttoINTERPACK2017: LE NUOVE FRONTIERE DELLA COMUNICAZIONE DEGLI ESPOSITORI
Girando per Interpack 2017, guardando gli annunci che campeggiano enormi, nei cartelloni pubblicitari, esposti nei padiglioni e soffermandosi nei grandi stand, si nota che la nuova frontiera della comunicazione social ha contagiato le aziende, e' passata, come per...
leggi tuttoPROVE E CAMPIONATURA A PORTATA DI APP CON PACKLY
E chi, se non una startup, si poteva inventare un mezzo, semplice, efficace e super economico per realizzare un packaging cartotecnico ad hoc, in pochi minuti? La piattaforma internet, ideata da Packly, permette di realizzare un profilo, da cui gestire la realizzaione...
leggi tuttoLE MILLE TENTAZIONI DI VENEZIA
Si ripete anche quest’anno l’atteso appuntamento veneziano con la Economic Packaging Conference, giunta ormai alla sua nona edizione. La location delle due giornate, per il terzo anno consecutivo, è l’Hotel Monaco & Grand Canal. Completano la programmazione...
leggi tuttoCHI HA PAURA DEGLI INTERFERENTI ENDOCRINI?
Gli interferenti endocrini sono sostanze, potenzialmente in grado di interferite e di alterare il sistema endocrino dell’uomo, configurandosi quindi come pericolose per la salute, ma anche per l’ambiente circostante. Tra i più noti anche al grande pubblico il...
leggi tuttoIL PACKAGING NELL’ARTE POP DA WAHROL A ROXY IN THE BOX
Per i 60 anni dell’Oscar dell’imballaggio, il contest organizzato dall’Istituto Italiano Imballaggio, che premia i BEST PACKAGING, l’eclettica artista Roxy in the Box ha realizzato tre opere originali, tratte da una riflessione di lungo corso, sui loghi...
leggi tuttoISTITUTO ITALIANO IMBALLAGGIO: STORYTELLING E COMMUNITY
I soci dell'Istituto Italiano Imballaggio si sono riuniti il 16 maggio, per la tradizionale assemblea annuale e confrontarsi sulle attività realizzate negli ultimi 12 mesi. E' stata scelta la modalità talk show - condotto dalla giornalista Cristina...
leggi tuttoPaperNewsPaper: IL SERVIZIO PER L’INDUSTRIA CARTARIA MADE IN ECOL STUDIO
PaperNewsPaper (PNP) è il servizio in abbonamento pensato da Ecol Studio per le aziende appartenenti all'industria cartaria utile per tenere sotto controllo la legislazione europea e degli Stati membri in ambito materiali a contatto con gli alimenti (MOCA) presente e...
leggi tuttoPepUp: L’E-COMMERCE SECONDO GAUALAPACK
L'e-commerce è in forte sviluppo e sta cambiando sempre più le abitudini commerciali dei consumatori. Per i prodotti industriali alimentari e non alimentari, il format dell’e-commerce richiede un profondo ripensamento dell’imballaggio. Infatti, le tradizionali...
leggi tuttoLAMINIL, NUOVO DA ISONOVA
Prodotto e brevettato in Italia da Isonova Srl, LAMINIL è una nuova soluzione per il mercato del lusso, realizzata con polistirene espanso estruso accoppiato a diverse tipologie di carta: leggerezza, memoria elastica e tenuta termica sono le principali caratteristiche...
leggi tuttoBANDO PREVENZIONE CONAI: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE
Aperte le candidature alla quarta edizione del “Bando CONAI per la prevenzione – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi”, iniziativa promossa dal Consorzio Nazionale Imballaggi con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, che nasce per valorizzare...
leggi tuttoIN VINO…
Dai dati diffusi da Vinitaly, emerge che la GDO ha consolidato il primo posto di share tra i canali distributivi del vino nel Belpaese, come riportato da InstoreMag. 500 milioni di litri sono stati venduti nel 2016, per un controvalore di circa 1 miliardo e mezzo di...
leggi tuttoDIETRO IL TRUCCO C’E’ UN MONDO
L’Istituto Italiano Imballaggio, alla luce della recente evoluzione legislativa che ha interessato il settore della cosmetica, ha pubblicato 2 Linee Guida dedicate al packaging cosmetico: -Linea Guida per l’applicazione delle GMP nell’industria del packaging cosmetico...
leggi tuttoIL DOPO FIERA: TOUR DI COLONIA
Interpack? Anouga? Una passeggiata all'aria aperta spesso aiuta a far scomparire la stanchezza di una gionata di lavoro allo stand. Per chi risiede a Colonia, o ha modo di passarci qualche ora, questa cittadina, a circa 30 minutidi treno da Dusseldorf, offre scorci...
leggi tuttoUNIONE ITALIANA FOOD
E' stata ufficializzata lo scorso 28 marzo la nascita di Unione Italiana Food, derivata dall'unione tra Aidepi (associazione delle aziende del settore dolciario e della pasta) e di Aiipa (Associazione industrie prodotti alimentari). Forte di una rappresentaza di 450...
leggi tuttoLE CONFERENCE DI SEEDS&CHIPS CUORE DI MILANO FOOD CITY
Fattori generazionali, semantica e tecnologia stanno riscrivendo i nuovi codici della Food Revolution. Ad essere sintonizzati con l’innovazione ci pensa la terza edizione di Seeds&Chips, the Global Food Innovation Summit, un concept unico ideato e creato da Marco...
leggi tuttoC’E’ CARTONE E CARTONE
Qualcosa si muove nel mondo del cartone ondulato e quindi nella logistica, complice l'e-commerce che sposta merci, qua e là nel mondo come mai prima. Tra le novità apparse di recente sul mercato il brevetto di Grifal SpA, cArtùTM. A ogni onda sono state...
leggi tuttoIL SETTORE DEL PACKAGING IN PRIMA LINEA CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE
Si terrà il 12 maggio a Piacenza, il prossimo convegno dedicato al food packaging, organizzato da Confapi Industria Piacenza, con il patrocinio dell'Istituto Italiano Imballaggio, Regione Emilia-Romagna, Provincia di Piacenza e Comune di Piacenza. Il...
leggi tuttoAPP A INTERPACK
L’edizione 2017 di Interpack vedrà Asia Pulp & Paper Group (APP) presentare non solo la gamma delle proprie linee di prodotto dedicate al packaging food & beverage, ma anche un esclusivo studio di APP, realizzato in collaborazione con l’istituto di ricerca...
leggi tuttoCOSA SUCCEDE IN CITTA’?
EVENTI PROMOSSI E ORGANIZZATI DA ISTITUTO ITALIANO IMBALLAGGIO, NEL MESE DI MAGGIO 4-10 maggio 2017 - Visit Us at Interpack 2017 EN1/12 (Eingand nord, galleria) 16 maggio 2017 dalle ore 16.00 - Teatro Barozzi, Istituto dei Ciechi - via Vivaio 7 Milano...
leggi tuttoBEST PACKAGING: 19 I FINALISTI IN LIZZA PER L’OSCAR 2017
Il packaging design di nuovo protagonista al fuorisalone, con un nuovo allestimento per l’ormai tradizionale mostra sul packaging design. I 19 finalisti esposti sono stati organizzati in una grande materioteca, corredati da un video e una scheda tecnica, con i dati...
leggi tuttoDÜSSELDORF, ovvero DER NEUE ZOLLHOF
IL DOPOLAVORO DI GIRL ON BOARD - rubrica di Giorgia Lovisotto Per gli addetti ai lavori, Interpack e Düsseldorf sono un binomio indissolubile da più di cinquant’anni. Croce e delizia per l’industria del packaging, che ogni tre anni richiama migliaia di espositori e...
leggi tutto50 ANNI, IN BELLEZZA, PER COSMETICA ITALIA
Cosmetica Italia - associazione nazionale imprese cosmetiche, dal 1967 rappresenta un punto di riferimento per le aziende del settore e per le istituzioni, tra cui anche l’Istituto Italiano Imballaggio, a cui...
leggi tuttoIL PACKAGING DIVENTA PREMIERE
Anche Milano ha la sua fiera del packaging di lusso. Dal 16 al 18 maggio si terrà, presso The Mall, PACKAGING PREMIERE, la prima fiera dedicata al packaging di lusso, che ha già fatto registrare il tutto esaurito, sui 4.000 mq disponibili, Degli 89 espositori...
leggi tuttoBEST PACKAGING 2017 – IL PACKAGING TRA ARTE E DESIGN IN MOSTRA A MILANO
In rapido avvicinamento la Milano Design Week, che accenderà i riflettori sul meglio del design internazionale dal 4 al 10 aprile. Inaugurazione della mostra BEST PACKAGING, alla galleria Barbara Frigerio Contemporary Art, Via dell’Orso 12/Via Ciovasso 3, il 4 aprile alle 16.30 con l’artista Roxy in the box. La giornata si concluderà con street food & drinks.
leggi tuttoNUOVI ASSOCIATI 2017
TUV RHEINLAND S.r.l. – Pogliano Milanese MI - Laboratorio Vedi gli altri soci ADERCARTA S.p.A. – Adro BS - Sacchetti in carta per alimenti AGPOLYMER S.r.l. – Volpiano TO - Imballaggi plastica ALUTECH S.r.l. – Tromiello PV - Tappi a vite per bottiglie FABBRICA PINZE...
leggi tuttoPACKAGING COSMETICO IERI, OGGI E DOMANI
Se i prodotti cosmetici si sono evoluti nella tipologia, nelle prestazioni, nella texture e nelle palette di colori, hanno moltiplicato la promessa di render belli donne e - di recente anche uomini, - con prodotti altamente tecnologici, l’evoluzione del packaging è...
leggi tuttoSI FA PRESTO A DIRE SUPERMERCATO
La Grande Distribuzione è uno degli attori con cui vorrebbero avere un canale preferenziale, tanto i brand owner, quando i produttori di packaging, Ed è un mondo sempre in movimento. A Milano si è da poco istallato, nel quartiere Bicocca, quel "supermercato del...
leggi tuttoNUOVI PRODOTTI IN CASA ISI PLAST
ISI Plast ha commercializzato un contenitore tronco conico, conforme al trasporto di merci pericolose solide, ideale per confezionare e conservare pastiglie di cloro. Con una capacità raso bordo pari a 16,1 lt, è realizzato in PP e risponde a pieno alle normative,...
leggi tuttoLA FILOSOFIA DI DOW A INTERPACK
Dow sarà presente a Interpack con una serie di nuovi progetti su scala internazionale e presenterà soluzioni innovative tutte da scorpire. Nell'area esterna tra i Padiglioni 7 e 9 sarà allestita la Dow Boutique e, nel centro congressi, situato in Eingand Nord, si...
leggi tuttoINTERPACK 2017: COSA CI ASPETTA
Secondo quanto diffuso nell'ultima conferenza stampa, tenutasi a Milano, Interpack 2017 sta facendo registrare uno storico record nella domanda. Alla chiusura ufficiale delle iscrizioni, gli espositori hanno prenotato circa il 20% di spazio in più rispetto a quello...
leggi tuttoIL FOOD DELIVERY DEDICATO AI PENDOLARI SI RACCONTA: IL PACK DE iCESTINI E LA SUA ORIGINE
‘iCestini nasce da un bisogno non soddisfatto: dopo quasi vent’anni di onorato pendolaresimo e altrettanti di lavoro in ambito editoriale e gastronomico, ho capito che solo una cosa mi avrebbe cambiato le serate: un servizio di delivery che mi aspettasse in stazione!
leggi tuttoBRAND E PACKAGING: I KEY TREND DEL 2017 (CON LO SGUARDO OLTREOCEANO)
Cosa riserva il futuro al settore del packaging? Come evolveranno le richieste dei clienti e dei consumatori finali? Ma soprattutto come sta evolvendo il rapporto tra brand e packaging? A fare una previsione dei principali driver da considerare, nell’anno appena...
leggi tuttoPACKAGING 20.17: PAROLA D’ORDINE DELIVERY
di Alessandra Alessi Il 2017 lascia presagire il boom dell’e-commerce, che già nel 2015 si era ben posizionato anche in Italia, con uno share più che raddoppiato, rispetto ai 12 mesi precedenti, raggiungendo il 19% delle transazioni, secondo i dati diffusi dal focus...
leggi tuttoVADEMECUM PER LA GESTIONE AMBIENTALE DEGLI IMBALLAGGI. Come orientarsi in caso di esportazione nei paesi UE – Volume I – UE 15
La scelta dell’argomento di lavoro nell’ambito degli obblighi e responsabilità per la gestione ambientale degli imballaggi in caso di esportazione nei paesi UE è scaturito dalle numerose richieste avanzate a Conai all’Istituto Italiano Imballaggio, che hanno attivato...
leggi tutto